24.0 crediti

CICLO IMPERMEABILIZZAZIONE DEGLI EDIFICI - 24 CFP

Ingegnere, Architetto

durata prevista: n. 24 ore

data fine evento: 06/12/2024

 

descrizione:

Formazione a distanza - FAD | Il corso eroga 24 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri e architetti - Le più diffuse “patologie edilizie” legate all’acqua e all’umidità in qualsiasi manifestazione

PROGRAMMA:

CFP

24 per gli Ingegneri e Architetti

 

DATE

19 e 21 novembre; 3 e 5 dicembre 2024 - dalle 14:00 alle 18:00

 

DOVE

Piattaforma GoToMeeting

 

CONTENUTI DEL CORSO

Il corso intende fornire ai partecipanti quelle nozioni che, nell’attività di progettazione, direzione lavori, contenzioso o consulenza tecnica, aiutano ad affrontare le più diffuse “patologie edilizie” legate all’acqua e all’umidità in qualsiasi manifestazione.

Il ciclo di incontri - destinato, oltre che per gli architetti e ingegneri, a tutti i professionisti del settore edile - si articola sui tre webinar che possono essere frequentati anche singolarmente.

 

CALENDARIO E PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

  • 1° modulo | ON DEMAND - 8 CFP

IMPERMEABILIZZAZIONE DEI LOCALI INTERRATI - Teoria e pratica dell'impermeabilizzazione di porzioni interrate degli edifici

VAI AL PROGRAMMA COMPLETO

 

  • 2° modulo | 19 e 21 novembre, dalle 14:00 alle 18:00 - 8 CFP

MUFFE E CONDENSE NEGLI EDIFICI - Interpretazione del fenomeno e sistemi correttivi

VAI AL PROGRAMMA COMPLETO

 

  • 3° modulo | 3 e 5 dicembre, dalle 14:00 alle 18:00 - 8 CFP

L’UMIDITÀ DI RISALITA MURARIA - Conoscenza del fenomeno e possibili correttivi

VAI AL PROGRAMMA COMPLETO

Ciascun incontro prevede l'analisi di best practice ed esercitazioni pratiche. Ai partecipanti verranno distribuite dispense elettroniche.

 

 

DOCENTE

Marco Argiolas, Tecnico esperto in danni, difetti e degrado degli edifici con esperienza ultratrentennale nel settore delle impermeabilizzazioni, ripristini strutturali del calcestruzzo e delle murature. Specializzato nell’umidità in ogni sua manifestazione, docente ai corsi di formazione per professionisti, autore di libri e pubblicazioni tecniche in materia, attivo nel settore della ricerca, titolare di brevetti di invenzione industriale nel settore della sicurezza e dell’eliminazione dell’umidità nelle costruzioni.

 

INVESTIMENTO (IVA inclusa)

Intero: € 330.00
Soci Collegio: Registrati o effettua il login sul sito per scoprire la tariffa riservata
 

 

NOTE

I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.

  • Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
  • In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
  • È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
  • L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.

scrivici

corsi rivolti a:

  1. Ingegnere
  2. Architetto
Visita il sito del CIAM e rimani aggiornato!

SEGUICI SUI SOCIAL