Ingegnere
€ 109,80 (IVA INCLUSA)
PROGETTO E VERIFICHE DELLE STRUTTURE IN LEGNO
Ingegnere
durata prevista: n. 8 ore
data fine evento: 23/01/2026
descrizione:
Formazione a distanza - FAD | Il corso eroga 8 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri
PROGRAMMA:
8 CFP per gli Ingegneri
14, 15, 21 e 22 gennaio 2026, dalle 15:00 alle 17:00
Piattaforma GoToWebinar
Le verifiche degli elementi strutturali che compongono una costruzione sono regolamentate da norme tecniche per ciascun materiale da costruzione (acciaio, calcestruzzo armato, muratura, legno).
Ogni norma individua il modello di comportamento più attinente e definisce le procedure, i coefficienti correttivi, i criteri e i coefficienti di sicurezza per il materiale da costruzione.
Il corso vuole aiutare il progettista ad orientarsi nella scelta dei diversi modelli di verifica utilizzabili per le diverse tipologie ed essenze di legno strutturale (legno massiccio, legno lamellare, pannelli a tavole incrociate (tipo Xlam).
Il corso analizza diversi modelli di calcolo e, con l’aiuto dell’applicativo (in ambiente Excel), scelta la tipologia del legno, l’essenza, le condizioni d’uso e di carico, individua i numerosi coefficienti e le caratteristiche meccaniche e reologiche necessarie alla verifica.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
Gli argomenti affrontati durante il corso aiuteranno i partecipanti a districarsi tra i vari modelli di comportamento del legno strutturale, scegliendo in modo corretto i numerosi coefficienti e dati meccanici e reologici da utilizzare nelle verifiche.
Il Corso è rivolto a ingegneri, architetti e a tutti coloro che si interessano delle strutture di legno e vogliono sperimentare il progetto e il calcolo di questo affascinante materiale nell’ambito delle costruzioni.
Dott. Ing. Bruno Zan, laureato in Ingegneria civile edile, ha ricoperto il ruolo di professore di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università I.U.A.V. di Architettura di Venezia, dove ha tenuto il corso di progettazione di elementi strutturali di legno. Per la Fondazione Ingegneri di Venezia ha tenuto corsi sul legno per l’acquisizione di Crediti Formativi. Svolge attività libero professionale nell’ambito civile e industriale con diverse esperienze nel campo delle strutture di legno.
Intero: € 109,80
Soci Collegio: Registrati o effettua il login sul sito per scoprire la tariffa riservata
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
ATTIVITÀ
Registrati al portale e scopri il calendario dei corsi proposti
Scopri tutti gli eventi e le visite organizzati dal Collegio
Contattaci per maggiori informazioni