Ingegnere
ELABORAZIONE DI DATI VIBRAZIONALI E SISMICI (RICOSTRUZIONI 1D e 2D)
Ingegnere
durata prevista: n. 6 ore
data fine evento: 26/11/2025
descrizione:
Formazione a distanza - FAD | Il corso eroga 6 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri
PROGRAMMA:
6 CFP per gli Ingegneri
25 e 26 novembre, dalle 14:30 alle 17:30
Piattaforma GoToMeeting
Partecipa al corso promosso dal Collegio degli ingegneri e architetti di Milano per entrare nel vivo dell’analisi di dati vibrazionali e sismici (attivi e passivi multi-componente).
Saranno analizzati i dati spaziando tra vari obiettivi e tecniche: dai dati vibrazionali registrati su un ponte e in un edificio, all’analisi ESAC multi-componente 1D, passando a HoliSurface® con dati acquisiti sia con sistemi tradizionali a cavo sia con nodi sismici, fino alla ricostruzione di sezioni 2D delle Vs mediante la tecnica 2D-SuPPSALA, basata sull’elaborazione di dati passivi multi-componente raccolti lungo un array lineare.
Il corso approfondirà i seguenti argomenti:
1° lezione | 25 novembre, dalle 14:30 alle 17:30:
2° lezione | 26 novembre, dalle 14:30 alle 17:30
Giancarlo Dal Moro, autore dei libri “Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali per studi di caratterizzazione sismica e geotecnica”, “Onde di superficie in geofisica applicata. Acquisizione e analisi di dati secondo tecniche MASW e HVSR.” e “Lezioni di sismica. Onde di volume, di superficie, sezioni 2D e amplificazioni”, è un geofisico con oltre venticinque anni di esperienza nello studio delle metodologie geofisiche non invasive per la caratterizzazione del sito. È autore di numerosi libri e articoli pubblicati nelle principali riviste internazionali di geofisica. Titolare di brevetto per l'analisi olistica delle onde di superficie, ha ideato approcci e strumenti di analisi avanzati alla base di software per l’analisi congiunta di dati sismici e vibrazionali.
Intero: € 85,40
Soci Collegio: Registrati o effettua il login sul sito per scoprire la tariffa riservata
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
ATTIVITÀ
Registrati al portale e scopri il calendario dei corsi proposti
Scopri tutti gli eventi e le visite organizzati dal Collegio
Contattaci per maggiori informazioni