Ingegnere
€ 180,00 (IVA INCLUSA)
BANCA DATI DEI COMPARABILI ED ALTRI SERVIZI INTEGRATI PER IL PROFESSIONISTA DELLA VALUTAZIONE
Ingegnere
durata prevista: n. 12 ore
data fine evento: 04/12/2025
descrizione:
Formazione a distanza - FAD | Il corso eroga 12 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri - La ricerca dei comparabili e il successivo sviluppo del MCA (Market Comparison Approach)
PROGRAMMA:
12 CFP per gli Ingegneri
21, 28 novembre, dalle 9:00 alle 13:00; 3 dicembre 2025, dalle 14:00 alle 18:00
Piattaforma GoToMeeting
Un evento imperdibile per chi opera nel mondo delle valutazioni immobiliari. Professionisti del settore, istituti bancari, Tribunali e imprese: tutti si interrogano su come garantire una qualità reale ed elevata nelle stime immobiliari. Questo incontro nasce proprio per dare risposte concrete, approfondendo le metodologie più efficaci e aderenti agli “standard affidabili” riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
Al centro della giornata, una riflessione aperta e autorevole sugli “standard di valutazione immobiliare”, con focus specifici su tematiche tecniche di grande attualità, come il Market Comparison Approach (MCA). Ma il vero protagonista sarà lui: il “comparabile”, elemento chiave e spesso sottovalutato dell’intero processo valutativo.
Attraverso analisi dettagliate e confronti operativi, si punterà a chiarire come individuare, selezionare e utilizzare correttamente i comparabili, per trasformare ogni valutazione in un esercizio di precisione e affidabilità. Non un semplice convegno, ma un’occasione di aggiornamento strategico per chi vuole distinguersi per competenza e rigore professionale.
Come previsto dal Capitoli 5.3.1 del CdVI Edito da Tecnoborsa_Edizione 2025_”L'utilizzo delle richieste di prezzo (Asking price), anche in via residuale, nella redazione delle stime immobiliari non è ritenuto pertinente. Questo perché i prezzi richiesti costituiscono solo una mera aspettativa di realizzo e non risultano pertanto idonei a sostituire i prezzi di mercato definiti tra le parti in sede di compravendita, riportati nei relativi atti pubblici.
Analogamente, ai fini della determinazione del valore di mercato, non sono ritenute appropriate neppure le quotazioni immobiliari (spesso rappresentate con un range minimo e massimo) poiché meramente orientative e in quanto costituiscono una sintesi statistica di fenomeni verificatisi in uno specifico mercato o sottomercato”.
Se la qualità della valutazione è il tuo obiettivo, questo evento è il vero punto di partenza.
L’obiettivo è sia dell’aggiornamento professionale che di fornire indicazioni tecnico-operative per la ricerca dei comparabili utilizzando moderni ed efficienti strumenti professionali.
Nell’occasione sarà presentato un innovativo portale il quale, mediante l’abbonamento comparabilitalia.it™ business, permette di utilizzare i comparabili caricati in un proprio cloud sia (i) per eseguire calcoli con eMCA™ (ii) per completare e scaricare il Rapporto di Valutazione Immobiliare(iii).
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
Dott. Geometra Stefano Giangrandi, MRICS, libero professionista, founder di Comparabilitalia, docente e formatore in ambito valutativo, valutatore immobiliare certificato llvello avanzato_norma UNI 11558:14, Assessor e Member delle Royal Institution of Chartered Surveyors (n° 5998846/12) e partecipazione al corso speciale per la formazione dei Tutors (anno 2003) tenuto dal Prof. Marco Simonotti.
Intero: € 180.00
Soci Collegio: Registrati o effettua il login sul sito per scoprire la tariffa riservata
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
ATTIVITÀ
Registrati al portale e scopri il calendario dei corsi proposti
Scopri tutti gli eventi e le visite organizzati dal Collegio
Contattaci per maggiori informazioni