7.0 crediti

€ 138,00 (IVA INCLUSA)

CAM EDILIZIA – CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L’EDILIZIA PUBBLICA

Ingegnere, Architetto

durata prevista: n. 7 ore

data fine evento: 05/11/2025

 

descrizione:

Formazione a distanza - FAD | Il corso eroga 7 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri - Opportunità ed obblighi per gli operatori del mercato alla luce del nuovo Decreto del 23/06/2022

PROGRAMMA:

CFP

7 per gli Ingegneri 

 

DATE

4 novembre 2025, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

 

DOVE

Piattaforma GoToMeeting

 

CONTENUTI DEL CORSO

Il D.M. MITE 23/06/2022 (CAM Edilizia) è lo strumento che il legislatore ha definito e attraverso il quale le stazioni appaltanti stanno concretamente attuando nel nostro paese il Green Public Procurement (GPP), per la realizzazione di opere pubbliche sostenibili e per l’incentivazione dell’economia circolare nel mercato. La conoscenza delle specifiche tematiche di sostenibilità richiamate dai CAM in campo progettuale, di gestione del cantiere e di prestazione dei prodotti sono già oggi indispensabili per i diversi attori che operano nel settore (progettisti, imprese, produttori, stazioni appaltanti), e lo diventeranno sempre più nel prossimo futuro, richiedendo a tal fine conoscenze e competenze professionali specifiche. Nell’ambito delle professioni, il CAM tende a valorizzare e incentivare la qualifica delle competenze degli operatori nel settore edile attribuendo punteggi premianti ai professionisti certificati. È in questo senso che il CAM Edilizia rappresenta al contempo sia un obbligo, sia un’opportunità, elemento base da cui partire per sviluppare nuovi modelli di business e nuove professioni, nello scenario dell’edilizia attuale e degli anni a venire.
 

PERCHE' ISCRIVERSI

Il corso proposto è rivolto a tutti i soggetti che operano in questo settore e ha l’obiettivo di:
• Trasferire ai partecipanti un ampio quadro informativo sul CAM Edilizia, individuando e analizzando i criteri obbligatori e quelli premianti, le diverse responsabilità delle figure coinvolte nella progettazione, realizzazione, ristrutturazione, manutenzione, di un edificio pubblico;
• Illustrare le diverse tipologie di certificazione/etichettature ambientali dei materiali e componenti per l’edilizia (EPD,   certificazione del contenuto di materiali riciclati, ecc.) richieste dal decreto CAM Edilizia stesso. 
Il corso è indirizzato a:
• Imprese di Costruzione
• Fabbricanti di prodotti da costruzione
• Responsabili Unici del Procedimento - RUP
• Consulenti
• Progettisti
• Direttori dei Lavori

 

DOCENTI

Arch. Giuseppe Mangiagalli: Esperto del Sistema di Gestione Qualità 
Ing. Manuel Mari: Responsabile Sostenibilità Prodotto

 

INVESTIMENTO (IVA inclusa)

Intero: € 138,00

Soci Collegio: Registrati o effettua il login sul sito per scoprire la tariffa riservata

Clienti ICMQ: € 126,00 utilizzando il codice sconto: ICMQ_12
 

NOTE

I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.

  •  Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
  • In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
  • È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
  • L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.

scrivici

corsi rivolti a:

  1. Ingegnere
  2. Architetto
Visita il sito del CIAM e rimani aggiornato!

SEGUICI SUI SOCIAL