News

20 Novembre 2025

Masterclass | Dal dovere alla visione: l'accessibilità come valore di progetto

Milano, 27 novembre 2025 – Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46, ore 9.00 – 18.00


Masterclass | Dal dovere alla visione: l'accessibilità come valore di progetto

Promossa da AIS – Associazione Italiana Impianti Sportivi e da AUS – Associazione Unità Spinale dell’Ospedale Niguarda, e organizzata in collaborazione con TOPSCAPE–PAYSAGE e MOVE CITY SPORT, la Masterclass “Dal dovere alla visione: l’accessibilità come valore di progetto” rappresenta un evento formativo e di confronto dedicato ai temi dell’accessibilità e dell’inclusione negli spazi sportivi, ricreativi e del benessere.
Inserita nel percorso di avvicinamento a FSB Forum Italy 2026, la manifestazione internazionale dedicata all’impiantistica sportiva e al design inclusivo che si terrà a Bergamo, la Masterclass si terrà giovedì 27 novembre 2025 presso il Palazzo delle Federazioni di Milano.

L’iniziativa gode del patrocinio del Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, di Regione Lombardia, ANCI Lombardia, Sport e Salute e CONI Lombardia, e propone una riflessione sulla nuova cultura del progetto inclusivo: superare la mera conformità normativa per abbracciare una visione etica, sociale e culturale dello sport come strumento di integrazione, benessere e coesione sociale.

Un evento per una nuova cultura del progetto
Rivolta ad architetti, progettisti, amministratori pubblici e tecnici del settore, la giornata di studi affronterà i temi della progettazione universale, dell’innovazione negli impianti sportivi, della sostenibilità ambientale e dell’inclusione come valore sociale.
Attraverso relazioni, testimonianze e casi studio, la Masterclass promuove un approccio realmente partecipativo, capace di mettere al centro la persona e di restituire allo sport il suo ruolo di leva culturale e comunitaria.

-----------------------------

UN PARTERRE DI RELATORI D'ECCELLENZA
Dopo i saluti istituzionali di Ezio Ferrari (Presidente AIS), Novella B. Cappelletti (Direttore TOPSCAPE-PAYSAGE e Co-founder MOVE CITY SPORT), Marco Riva (CONI Lombardia) e Pierangelo Santelli (CIP Lombardia), interverranno esperti di rilievo nazionale e internazionale.

Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sarà parte attiva dell'iniziativa grazie alla partecipazione di due relatrici d'eccezione: l'architetto Erica Isa Mosca (Vicepresidentessa Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, esperta di temi legati all'accessibilità e all’inclusione), interverrà trattando di Inclusione e sport: progettare spazi sportivi con i sette principi dell’Universal Design; e l'architetto Silvia Mangili (Consigliera Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, Politecnico di Milano – Dipartimento ABC) sarà presente con una relazione dedicata alle Architetture per l’invecchiamento e Mental Health design strategies.  

Interverranno inoltre:

  • Valia Galdi, Consigliera CERPA Italia Onlus
  • Alessandro Manfredi, Presidente LEDHA Lombardia
  • Prof. Stefano Capolongo, Politecnico di Milano – Design&Health Lab
  • Frédéric Tomarchio, Executive Board Member International Association for Sports and Leisure Facilities (IAKS)
  • Giuseppe De Martino, Direttore Tecnico Sportium
  • Stefania Sacchi, Direttore Fondazione Decathlon Italia
  • Luigi Cordioli, Brand Manager Adapted Sport Decathlon Italia
  • Davide Marazzi, Founder Marazzi Architetti
  • Marco Benedetti, Founder Studio28architettura
  • Francesco Rodighiero, Presidente di Design for All Italia.

-----------------------------

FORMAZIONE E RICONOSCIMENTI PROFESSIONALI
La Masterclass, della durata di 8 ore, prevede il rilascio di un attestato di partecipazione da parte di Bureau Veritas e riconosciuta con 8 CFP per gli iscritti agli Ordini degli Architetti PPC. 
La partecipazione è gratuita previa iscrizione sul sito: www.movecitysport.com.

Un evento che costruisce ponti tra progetto, salute e società
Realizzata in sinergia con Regione Lombardia, ANCI Lombardia, Comitato Italiano Paralimpico e Move City Sport, la giornata rappresenta un’occasione unica per promuovere un dialogo tra progetto, salute e società, contribuendo alla definizione di nuovi modelli di spazio pubblico realmente accessibili, equi e partecipativi.

-----------------------------

INFO E ISCRIZIONI
Segreteria organizzativa – MOVE CITY SPORT www.movecitysport.com

Scarica il programma completo QUI

ATTIVITÀ


Icona formazione

corsi di formazione professionale

Registrati al portale e scopri il calendario dei corsi proposti

Icona eventi

eventi e visite

Scopri tutti gli eventi e le visite organizzati dal Collegio

Contattaci per maggiori informazioni