News

27 Ottobre 2025

Comunicato del Consiglio | Dalla parte del Politecnico

Un articolo dal titolo volutamente provocatorio, volto a denigrare l'ateneo milanese, ha reso necessaria una presa di posizione da parte del Consiglio del Collegio, il quale ha manifestato pieno appoggio e riconoscenza verso l'operato del Politecnico


Comunicato del Consiglio | Dalla parte del Politecnico

Nei giorni scorsi, un quotidiano ha pubblicato un articolo dal titolo maliziosamente allusivo: “Dal Politecnico alla cricca delle torri. L’ateneo milanese forma e dà lavoro a tanti protagonisti delle inchieste sull’urbanistica. Ma chi insegna e progetta spesso approva pure i cantieri: un intreccio rimarcato dai pm”. 

Che una delle migliori università tecniche del Paese, e fiore all’occhiello della cultura milanese, formi i protagonisti della scena professionale della città (e della nazione), è per certi versi scontato e per altri confortante. Che gli stessi laureati del Politecnico, per qualità e valore della formazione ricevuta e per passione e senso civico da loro appreso sui banchi di Piazza Leonardo da Vinci e di Via Bonardi, costituiscano anche i ranghi della
docenza dello stesso Politecnico, in un succedersi di generazioni, di cui ognuna trasmette alla successiva metodo, conoscenze e competenze, è cartina al tornasole della solidità disciplinare dell’istituzione universitaria. Che poi alcuni di loro, oltre che trasferire la loro esperienza in ambito accademico e professionale, la pongano al servizio di un profilo civico, con spirito di servizio e di dedizione per la Comunità, appartiene proprio ai principi dell’insegnamento ricevuto al Politecnico, come ben sa chi l’abbia frequentato; un insegnamento mai rivolto al solo approfondimento  tecnico-scientifico, ma sempre anche attento al risvolto umanistico e civile delle discipline insegnate, nel più alto e nobile senso che tali termini assumono.

Chi ha formulato quel titolo, dunque, mostra unicamente di essere estraneo alla storia e alla cultura della nostra città, alle discipline e ai saperi dell’Ingegneria e dell’Architettura, ai valori fondanti la collettività degli Alumni del Politecnico. Evidenzia, piuttosto, di non sapere alcunché della tradizione e della nobiltà di quella Istituzione: mai ripiegata su se stessa, ma sempre aperta alla società, all’innovazione e alle trasformazioni che la attraversano, con responsabilità e ponderazione e, a un tempo, entusiasmo e passione.

Un Ateneo, nella sua lunga e gloriosa storia, difensore e tenace assertore della libertà della ricerca accademica, da qualsivoglia condizionamento, e del senso di responsabilità con cui essa deve essere condotta a riverberarsi sulla collettività.

Il Consiglio del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, pertanto, con il personale turbamento dei suoi componenti per quel titolo, intende altresì esprimere la propria piena adesione e riconoscenza ai valori del Politecnico (ridare ciò che si è ricevuto), alla base della personale storia di ognuno dei suoi membri.

Il Consiglio del Collegio Ingegneri e Architetti di Milano

ATTIVITÀ


Icona formazione

corsi di formazione professionale

Registrati al portale e scopri il calendario dei corsi proposti

Icona eventi

eventi e visite

Scopri tutti gli eventi e le visite organizzati dal Collegio

Contattaci per maggiori informazioni