News

09 Ottobre 2025

Architettura, Storia e Sicurezza: la Sfida della Prevenzione Incendi nei Beni Culturali


Architettura, Storia e Sicurezza: la Sfida della Prevenzione Incendi nei Beni Culturali

Lo scorso 7 ottobre, nelle sale di Palazzo Marino – cuore civico e simbolico di Milano – si è tenuto un convegno di straordinaria rilevanza promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e dalla Sezione Lombardia dell’ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane.

Tema dell’incontro: “La sicurezza antincendio nelle dimore storiche e negli edifici di pregio architettonico.”

Un confronto di alto profilo che ha intrecciato competenze tecniche, sensibilità culturale e responsabilità civile, affrontando una delle questioni più complesse della contemporaneità: come proteggere la memoria costruita del Paese senza comprometterne l’autenticità.

Nel corso della giornata è emersa con forza la necessità di conciliare tutela e sicurezza, in un equilibrio delicato dove l’ingegneria antincendio dialoga con il restauro e la conoscenza profonda del patrimonio edilizio.

Come ha ricordato il professor Cesare Feiffer, la prevenzione incendi nei beni vincolati non può ridursi a una mera applicazione di norme, ma deve fondarsi su una cultura del progetto consapevole e interdisciplinare, capace di preservare l’identità dei luoghi.

Gli interventi dell' Ing Davide Luraschi, del professore Arch. Claudio Sangiorgi, del comandante dei Vigili del Fuoco Ing. Calogero Turturici; inoltre l'Ing. Edoardo Cavalieri d’Oro e il Dott. Antonio Marchetti hanno delineato un quadro chiaro e articolato, tra soluzioni tecnologiche compatibili, aspetti assicurativi e normative flessibili, fino al ruolo cruciale delle istituzioni e dei Vigili del Fuoco.

Il messaggio più forte emerso dal convegno è che la sicurezza, nei luoghi della storia e dell’arte, non è un vincolo ma una forma contemporanea di tutela e di amore per l’eredità culturale italiana.

Proteggere dal fuoco i segni della nostra civiltà significa proteggere noi stessi — la nostra memoria, la nostra cultura, la nostra identità.

ATTIVITÀ


Icona formazione

corsi di formazione professionale

Registrati al portale e scopri il calendario dei corsi proposti

Icona eventi

eventi e visite

Scopri tutti gli eventi e le visite organizzati dal Collegio

Contattaci per maggiori informazioni