News

13 Marzo 2025

Convegno gratuito | Infrastrutture sociali, fondi di investimento ed enti previdenziali - Diretta live 25 marzo


Convegno gratuito | Infrastrutture sociali, fondi di investimento ed enti previdenziali - Diretta live 25 marzo

25 marzo 2025 - dalle 17:00 alle 19:00 - Piattaforma streaming 

2 CFP per ingegneri. Evento accreditato come convegno/conferenza

--------------------------------------------------------------

Possono coesistere gli investimenti socialmente utili con le regole finanziarie e le attese dei singoli risparmiatori?
 

Le infrastrutture sociali, intese come l’insieme degli asset funzionali alla soddisfazione di bisogni collettivi essenziali, in particolar modo nell’ambito dell’istruzione, della sanità e dell’abitare, rivestono un ruolo importante nel perseguimento degli obiettivi definiti a livello sovranazionale dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e dalle strategie europee di settore.

La necessità di potenziare e riqualificare il patrimonio infrastrutturale di un paese è una priorità assoluta e condivisa. Il paradigma di affronto cambia tuttavia in modo sensibile con il passare degli anni. L’Europa – e quindi l’Italia – necessita oggi di investimenti ben diversi da quelli del dopoguerra (ricostruzione) o degli anni ‘60-’80 (capillarità e qualità dei servizi). 

Oggi il tema è piuttosto quello della riqualificazione e del riposizionamento: rinnovamento del patrimonio abitativo, studentati, servizi sanitari, ricostruzione delle scuole, sistemi di trasporto, fonti energetiche rinnovabili. Occorrono ingenti finanziamenti per affrontare, da un lato, l’evidente obsolescenza di molte strutture e, dall'altro, le nuove politiche: ambiente, inclusione, sicurezza. In tutto ciò è radicalmente in continuo mutamento il ruolo del mondo finanziario, con molti fondi dedicati, e la raccolta, con particolare ruolo dei fondi previdenziali e pensionistici. 

Una situazione pertanto in fermento, che occorre conoscere, approfondire, giudicare e, possibilmente, condurre, soprattutto in vista del completarsi delle risorse europee del PNRR. 
--------------------------------------------------------------

Programma 
17:00 | Introduzione e saluti istituzionali 
CARLOTTA PENATI – Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano                                                                                     

CLAUDIO SANGIORGI – Presidente Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano

17:10 | Tendenze in un mercato sostenibile e rispettoso. 
NICOLA RONCHETTI – FINER Istituto di ricerca – Fondatore e CEO 

17:35 | Le infrastrutture sociali 
MARCO SALONE – Cassa depositi e Prestiti, Head of social Infrastructure  

18:05 I Fondi di investimento dedicati alle infrastrutture sociali
ANDREA CORNETTI – AZIMUT – Asset management

18:30 | Gli Enti previdenziali e aspettative dei loro iscritti: il caso INARCASSA
SILVIA FAGIOLI – INARCASSA, Componente consiglio di amministrazione

19:00 | Conclusione
Conduce GIANNI VERGA – Past Presidente Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano

--------------------------------------------------------------

Accrediti: 2 CFP per ingegneri. Evento accreditato come convegno.
Iscrizioni: La partecipazione al webinar è gratuita previa registrazione. CLICCA QUIhttps://bit.ly/3DB7zdq

Info: Per ulteriori informazioni scrivete a formazione@collegioingegneriarchitettimi1563.it

--------------------------------------------------------------

Evento realizzato in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
 

corsi rivolti a:

  1. Ingegnere
  2. Architetto
Visita il sito del CIAM e rimani aggiornato!

SEGUICI SUI SOCIAL