News

04 Marzo 2025

Convegno gratuito | Il problema casa nell'agenda politica nazionale e unionale


Convegno gratuito | Il problema casa nell'agenda politica nazionale e unionale

12 marzo 2025, dalle 15:30 alle 19:00
Sala Convegni Assoedilizia
Largo Augusto 8, piano rialzato scala C, Milano

 -----------------------------------------------------------------------------------------------

La casa: da risorsa a problema perché manca il confronto delle idee.
I problemi abitativi che affliggono Milano e le grandi città vanno affrontati con una visione complessiva che, nel dibattito attuale, sembra mancare, ridotto com’è all’antinomia tra intervento pubblico e libero mercato.
Assoedilizia invita a una riflessione in cui tutti gli attori si confrontino senza preconcetti per affrontare una questione che coinvolge anche urbanisti, pubblica amministrazione, proprietà edilizia, accademici e associazioni, in un’ottica anche europea.

-----------------------------------------------

Saluto introduttivo
Achille Colombo Clerici, Presidente Assoedilizia


Relatori (in ordine alfabetico)
 

  • Edoardo Croci, Presidente di Italia Nostra
    L'abitare nell'ambiente urbano
  • Marilisa D'Amico, Ordinario di diritto Costituzionale e prorettrice Unimi
    I profili costituzionali dell'abitare e della casa
  • Marco Engel, Presidente Inu Lombardia
    Le scelte urbanistiche
  • Saverio Fossati, giornalista, collaboratore di Assoedilizia
    La situazione nazionale e una proposta per coinvolgere la proprietà edilizia
  • Paolo Franco, Assessore alla Casa e Housing sociale Regione Lombardia
    Sulle risposte della Lombardia al problema casa
  • Luciano Gualzetti, direttore Caritas Ambrosiana
    La casa e il progetto di affitto ai giovani lavoratori con garanzie ai proprietari
  • Gino Pagliuca, giornalista, collaboratore del Corriere della Sera
    La visione milanese
  • Cesare Rosselli, Segretario generale Assoedilizia
    I contratti a canone concordato
  • Gianni Verga, ex Assessore comunale e regionale Lombardia
    Il progetto con lo studio Belvedere sulla costruzione di case a costi accessibili e la possibile rigenerazione delle case Aler

    -------------------------------------------------------------------------------------------

Partecipazione
Per la presenza in sala (posti limitati, fino a esaurimento dei posti disponibili), inviare l’iscrizione all’indirizzo info@assoedilizia.mi.it
Collegamento streaming al link: https://events.assoedilizia.mi.it

corsi rivolti a:

  1. Ingegnere
  2. Architetto
Visita il sito del CIAM e rimani aggiornato!

SEGUICI SUI SOCIAL