La storia dello sviluppo edilizio italiano è costellata di opere pubbliche fuori controllo, eccessivo consumo di suolo, costruzioni prive di qualità, in fase di degrado e con elevati costi di manutenzione. Una delle ragioni è da ricercare nell’attenzione concentrata quasi esclusivamente sulle attività di costruzione, a discapito della progettazione – considerata come “appendice” d’obbligo, ma non sostanziale.
Il corso di formazione Dall’attività di costruzione all’attività di gestione e valorizzazione dell’immobile, organizzato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, si propone di affrontare dal punto di vista scientifico e culturale tutto ciò che riguarda il nuovo ciclo edilizio, a partire dalle 5 fasi su cui si basa:
Il corso si articolerà in due giornate (19 e 26 settembre, dalle 9 alle 18) ed erogherà, al termine di un test di valutazione finale, 16 crediti formativi professionali per ingegneri e architetti iscritti e all’albo.
Per maggiori info e per iscriversi: clicca qui
Il corso è rivolto principalmente a professionisti laureati dei settori della progettazione e della sicurezza sul lavoro
News 29 Luglio 2019
l corso è destinato a liberi professionisti, dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni, laureati e diplomati dell’area tecnica
Aggiornamento professionale 11 Luglio 2019
Il corso eroga 4 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri - La metodologia BIM per i Progettisti e le Stazioni Appaltanti.
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, in collaborazione con la Fondazione Zecchi, organizza il primo corso di cultura tecnica per la corretta progettazione degli edifici con uno...
News 20 Novembre 2020
È quanto si legge nel Documento “Lavori pubblici-proposte di semplificazione e accelerazione” promosso da Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia - CROIL, Ordine Ingegneri Milano, Fondazione Ordine Ingegneri Milano e Collegio Ingegneri e Architetti
Milano, 20 novembre 2020 - La trasformazione delle norme prescrittive (il come fare) in norme prestazionali (il risultato da ottenere). È questa una delle “chiavi di volta” suggerite nel...
Gentili Soci e Amici,gli uffici del Collegio sono aperti solo su appuntamento nelle seguenti giornate:Segreteria Soci e ufficio amministrativo:Martedì e Giovedì, dalle 10:00 alle 13:00Prenotarsi...
News 30 Settembre 2020
Gentili Soci, si è concluso il secondo anno di attività del Consiglio Direttivo eletto nel maggio 2018, impegnato come promotore di nuove...
News 30 Settembre 2020
Il Master - rivolto a chi intende seguire gli ambiti legati alla progettazione, organizzazione e gestione degli ospedali - si terrà da novembre 2020 a luglio 2021 presso il Politecnico di...
News 06 Luglio 2020
La sussidiarietà come soluzione per la semplificazione e l’accelerazione in tema di lavori pubblici è il focus sulla quale si basa il documento predisposto dall'Ordine degli Ingegneri della...