Il Collegio vi segnala la prima edizione del corso avanzato di ergonomia per l'ambiente costruito, i prodotti e i servizi, realizzato dal Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito – ABC del Politecnico di Milano, con il patrocinio del Collegio degli ingegneri e architetti di Milano.
FINALITÀ
Il Corso è finalizzato alla formazione di professionisti esperti nella progettazione e gestione di ambienti, prodotti e servizi, per supportare occupanti e utilizzatori, nello svolgimento efficace, efficiente e soddisfacente delle loro attività e, in particolare, garantire requisiti di accessibilità e usabilità, con riferimento alle norme UNI CEI EN 17210:2021, UNI EN 17161:2019 e al Decreto Interministeriale del 19 aprile 2022 sul turismo.
MODALITA’
Il corso si terrà dall'8 novembre 2022 al 17 marzo 2023 per un totale di 120 ore, suddivise in due mezze giornate pomeridiane a settimana (martedì e venerdì). Le lezioni teoriche si svolgeranno interamente in diretta streaming, mentre tre giornate intere saranno dedicate alle esercitazioni applicative e si svolgeranno in presenza
Per maggiori informazioni visitare il sito polimi.it/corsi
Il seminario "Videosorveglianza in ambito urbano. Aspetti normativi e novità tecnologiche" organizzato da Securindex con la collaborazione di ANCI Lab e il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e...
News 28 Febbraio 2023
SAVE THE DATE - Giovedì 14 marzo 2023, dalle 9:00 alle 18:00 presso la Fondazione Scuola Beato Angelico, Viale San Gimignano 19 - 20146 MilanoIl Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano - in...
News 15 Febbraio 2023
5.418 partecipanti, 70 tra i massimi esperti del settore divisi in 26 sessioni formative e 28 associazioni partner. Questi i numeri straordinari della prima edizione di Costruire più, convegno...
News 15 Febbraio 2023
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM - Associazione Interessi Metropolitani e l'associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario "Osservatorio...
News 24 Gennaio 2023
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano è lieto di invitarvi al convegno organizzato da ANCE LA MILANO DEL PASSATO PRESENTE FUTURO.L'evento si terrà mercoledì 1° febbraio, dalle 18:30...
Il seminario "Videosorveglianza in ambito urbano. Aspetti normativi e novità tecnologiche" organizzato da Securindex con la collaborazione di ANCI Lab e il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e...
News 28 Febbraio 2023
SAVE THE DATE - Giovedì 14 marzo 2023, dalle 9:00 alle 18:00 presso la Fondazione Scuola Beato Angelico, Viale San Gimignano 19 - 20146 MilanoIl Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano - in...
News 15 Febbraio 2023
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM - Associazione Interessi Metropolitani e l'associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario "Osservatorio...
News 15 Febbraio 2023
5.418 partecipanti, 70 tra i massimi esperti del settore divisi in 26 sessioni formative e 28 associazioni partner. Questi i numeri straordinari della prima edizione di Costruire più, convegno...
Opere dei Soci 31 Gennaio 2023
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano ricorda le opere del suo socio Arch. Empio Malara, scomparso lo scorso 19 gennaio all'età di novant'anni.Malara ha dedicato gran parte della sua...