Direzione Lavori: Ing. Giorgio Ceruti
La “Biblioteca degli Alberi” è il nuovo parco sorto tra piazza Gae Aulenti, via Melchiorre Gioia e il quartiere Isola, nel cuore del nuovo distretto di Porta Nuova. Con i suoi oltre novantamila metri quadrati, è la terza area verde più grande di Milano. Il suo disegno particolare, apprezzabile soprattutto dall’alto, si deve alla paesaggista Petra Blaisse dello Studio Inside Outside. Al suo interno raccoglie più di 450 alberi e migliaia di piante di oltre 100 specie differenti.
Il progetto del Parco era stato approvato il 20 luglio 2004 attraverso un concorso a inviti. Esso costituisce l’anello di congiunzione fra Piazza Gae Aulenti, il quartiere Isola e Via Melchiorre Gioia. Oltre ad offrire una varietà botanica e compositiva notevole, è attrezzato con diverse aree per le attività di gioco, fitness e relax.
SCHEDA DELL’OPERA
Tipologia: Parco Pubblico “Biblioteca degli Alberi”
Località: Area Gioia nell’ambito del P.I.I. Garibaldi Repubblica Via Monterosa, 91 Milano
Competenze sviluppate: Direzione Lavori
Dimensioni / Caratteristiche: mq 90.000, importo lavori € 9.000.000
Anno di realizzazione: 2017-2018
Giorgio Ceruti è ingegnere libero professionista, specialista in direzione lavori e di analisi tecnico-economiche, redazione di studi di fattibilità, capitolati d'appalto, valutazione offerte, contratti e programmi lavori. Progettazione (in autonomia o in collaborazione con esterni). Consulenze tecniche quali perizie, arbitrati, collaudi, valutazione rischi D.lgs. 626/94, piani di sicurezza D.lgs. 494/96.
Opere dei Soci 01 Luglio 2019
Il sistema commerciale si basa su un concept innovativo di retail urbano, articolato lungo percorsi a quote differenti, il cui cuore e nodo di scambio è costituito dalla piazza Tre Torri
Opere dei Soci 30 Giugno 2019
L’edificio che dà accesso all’area di Porta Nuova Garibaldi, fungendo al tempo stesso da cerniera con il tessuto urbano e con il parco adiacente
News 24 Gennaio 2023
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano è lieto di invitarvi al convegno organizzato da ANCE LA MILANO DEL PASSATO PRESENTE FUTURO.L'evento si terrà mercoledì 1° febbraio, dalle 18:30...
News 14 Luglio 2022
Il Politecnico di Milano presenta la nuova edizione del Corso di formazione permanente INGEGNERIA FORENSE: LA CONSULENZA TECNICA NEL PROCEDIMENTO CIVILE E PENALE, realizzato con la...
News 14 Gennaio 2022
Organizzato dal Politecnico di Milano e patrocinato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, la I edizione del Corso di Formazione Permanente "Design for All strategy. Requisiti...
Il Collegio vi segnala la seconda edizione del corso avanzato di ergonomia per l'ambiente costruito, i prodotti e i servizi, realizzato dal Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni...
News 09 Settembre 2023
È stato pubblicato mercoledì 6 settembre il Bollettino Ufficiale aggiornato di Regione Lombardia per avvisi e concorsi.Per maggiori informazioni visitate il sito dedicato di Regione LombardiaIl...
Viaggi 03 Settembre 2023
News 13 Luglio 2023
SAVE THE DATE | Giovedì 16 novembre 2023 - dalle 16:00 alle 19:00 IN PRESENZA: Sede Ordine Ingegneri Milano - Viale Andrea Doria 9, MilanoIN DIRETTA LIVE: Piattaforma streaming...
Con grande soddisfazione abbiamo siglato un accordo tra RICS e il nostro Collegio per una collaborazione che promuova un impatto positivo nel built environment, in piena coerenza con la missione...