Lunedì 1° febbraio il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano ha ospitato il webinar I massetti di supporto per pavimentazioni interni ed esterni rivestiti con ceramica, legno, materiali resinosi e resilienti che ha visto la partecipazione in qualità di docenti del Prof. Luigi Coppola, professore presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienze applicate – DISA – dell’Università degli Studi di Bergamo, e dill’Ing. Angela Mazzei, Area manager presso Master Builders Solution.
Grande partecipazione. Il webinar - che ha registrato una partecipazione di oltre 600 utenti connessi - si inserisce all'interno del ciclo di incontri altamente specializzati organizzati a partire da settembre 2020 in collaborazione con Master Builders Solutions, azienda specializzata in .
Il ruolo fondamentale dei massetti nella realizzazione di pavimentazioni interne ed esterne rivestite con piastrelle in ceramica o lastre in materiale lapideo, parquet e materiali resinosi o resilienti ci ha convinto a organizzare un corso gratuito tramite il quale i partecipanti hanno potuto acquisire le conoscenze di base per la creazione di ogni tipologia costruttiva di massetto e osservare le sue proprietà in relazione al tipo di rivestimento, oltre che alla destinazione d’uso.
Durante il corso, spazio è stato dato anche alle problematiche legate al lavoro in cantiere, con particolare attenzione alle condizioni climatiche presenti al momento della realizzazione dei massetti.
Grazie agli interventi del Prof. Coppola e dell’Ing. Mazzei, i partecipanti al webinar hanno approfondito l’aspetto progettuale e pratico della realizzazione dei massetti – anche con conglomerati cementizi autolivellanti –, con l’obiettivo di ottenere degli elementi costruttivi funzionali e durevoli.
Appuntamento al 15 febbraio. Il prossimo appuntamento con la formazione targata Master Builders Solutions si terrà lunedì 15 febbraio, dalle 17:00 alle 19:00, e tratterà il ripristino e risanamento delle strutture in cemento armato, protezione con sistemi innovativi a base di inibitori di corrosione. Clicca qui per leggere il programma e iscriverti gratuitamente.
Per rimanere sempre aggiornati sui nostri corsi, non dimenticatevi di consultare il nostro calendario e iscrivervi alla nostra newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti del Collegio.
News 29 Gennaio 2021
L'isolamento termico ha un’importanza fondamentale sia per godere di un maggior comfort abitativo sia per risparmiare sulle spese di riscaldamento. Inoltre con la detrazione al 110% per gli...
News 09 Aprile 2020
La nostra attività non si ferma. In arrivo numerosi eventi gratuiti in streaming
News 05 Maggio 2020
La pronta attivazione della modalità di lezione in remoto ha permesso al Politecnico di Milano di garantire la piena continuità didattica, anche in questo periodo di emergenza.Il Professor...
Consentire una moratoria dei versamenti, spostare le scadenze di pagamento, estendere le misure emergenziali a tutto il territorio nazionale
Il corso è rivolto principalmente a professionisti laureati dei settori della progettazione e della sicurezza sul lavoro
News 25 Febbraio 2021
La realizzazione di nuovi ambulatori polispecialistici a “costo zero” e la scuola come spazio di socialità da sfruttare 24 ore su 24. Sono queste le proposte che gli Ingegneri milanesi mettono a...
News 25 Febbraio 2021
Il Design&Health Lab del Politecnico di Milano e l'Università degli Studi di Cagliari stanno partecipando sinergicamente all'importante studio COPERS che si pone l'obiettivo di indagare gli...
News 23 Febbraio 2021
In occasione del Museum Day 2021 - organizzato sabato 20 marzo dalle ore 10:30 dal Museo della Tecnica Elettrica di Pavia e il CIRSTE, Centro Interdipartimentale di Ricerca per la Storia...
News 18 Febbraio 2021
In diretta dalla nuova area Theatre di Esri Italia di Roma e in collegamento con lo spazio eventi di One Team di Milano, avrà luogo mercoledì 24 febbraio alle ore 10:00 un evento - patrocinato dal...
News 29 Gennaio 2021
L'isolamento termico ha un’importanza fondamentale sia per godere di un maggior comfort abitativo sia per risparmiare sulle spese di riscaldamento. Inoltre con la detrazione al 110% per gli...