L’1 novembre 2019, con l’entrata in vigore del Nuovo Codice o Testo Unico (DM 18 ottobre 2019), si compie quanto iniziato nel 2015 e si dà avvio a una nuova epoca per la sicurezza antincendio.
Oggi progettare non è più solo applicare una lista di prescrizioni ma ricercare le soluzioni che meglio si adattano al contesto. Questo cambio è una sfida per i progettisti richiamati a ripensare la professione e fare ciò per cui si sono specializzati: progettare le migliori soluzioni a seconda del contesto e delle necessità.
La Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Milano ha pubblicato un nuovo paper dal titolo Progettare la Sicurezza. Approccio prestazionale. Come cambia il ruolo del professionista antincendio. Il paper contiene i contributi di
Carlo DALL'OPPIO
Comandante provinciale Vigili del Fuoco di Milano
Franco LURASCHI
Presidente Commissione Sicurezza e Sottocommissione Sicurezza Antincendio, Ordine degli Ingegneri di Milano
Davide LURASCHI
Consigliere Ordine degli Ingegneri di Milano e Docente del Politecnico di Milano
Luciano NIGRO
Presidente SFPE Sezione Italia e Presidente Jensen Hughes srl
Clicca qui per leggere il paper in PDF.
News 04 Novembre 2019
Il paper contiene i contributi estratti dal convegno che si è tenuto il 20 maggio 2019 a Roma, presso l’Avvocatura dello Stato
News 06 Luglio 2020
La sussidiarietà come soluzione per la semplificazione e l’accelerazione in tema di lavori pubblici è il focus sulla quale si basa il documento predisposto dall'Ordine degli Ingegneri della...
News 20 Novembre 2020
È quanto si legge nel Documento “Lavori pubblici-proposte di semplificazione e accelerazione” promosso da Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia - CROIL, Ordine Ingegneri Milano, Fondazione Ordine Ingegneri Milano e Collegio Ingegneri e Architetti
Milano, 20 novembre 2020 - La trasformazione delle norme prescrittive (il come fare) in norme prestazionali (il risultato da ottenere). È questa una delle “chiavi di volta” suggerite nel...
Gentili Soci e Amici,gli uffici del Collegio sono aperti solo su appuntamento nelle seguenti giornate:Segreteria Soci e ufficio amministrativo:Martedì e Giovedì, dalle 10:00 alle 13:00Prenotarsi...
News 30 Settembre 2020
Gentili Soci, si è concluso il secondo anno di attività del Consiglio Direttivo eletto nel maggio 2018, impegnato come promotore di nuove...
News 30 Settembre 2020
Il Master - rivolto a chi intende seguire gli ambiti legati alla progettazione, organizzazione e gestione degli ospedali - si terrà da novembre 2020 a luglio 2021 presso il Politecnico di...
News 06 Luglio 2020
La sussidiarietà come soluzione per la semplificazione e l’accelerazione in tema di lavori pubblici è il focus sulla quale si basa il documento predisposto dall'Ordine degli Ingegneri della...