Il Collegio affonda le sue radici nella scia lasciata da Leonardo da Vinci: nasce infatti nel 1563 a meno di 50 anni dalla morte del genio rinascimentale.
Per tale motivo abbiamo voluto organizzare, in collaborazione con CROIL-Consulta Regionale Ordini degli Ingegneri Lombardi e CROAL-Consulta Regionale Ordini degli Architetti Lombardi, un convegno di alto profilo scientifico partendo dal dilemma che affascina e incanta gli uomini di tutti i tempi: sono modelli fisici o matematici quelli che il grande artista e scienziato poliedrico ci ha lasciato in eredità?
A questa domanda, da cui il seminario prende il titolo, cercheranno di rispondere studiosi ed esperti di molteplici discipline che interverranno durante il seminario, presso il Comune di Vaprio d’Adda (MI). La scelta del comune non è casuale. Proprio in Villa Melzi, che affaccia sul Naviglio Martesana, Leonardo trascorse agli inizi del 1500 alcuni anni della sua permanenza di oltre 20 anni in Lombardia. Proprio qui ebbe modo di studiare i moti dell'acqua.
L’evento rilascia 3 CFP per ingegneri e achitetti
DATA
05 ottobre 2019 - dalle 09:30 alle 12:30
DOVE
Sala Consiliare, Palazzo Simonetta - Piazza Cavour 26, Vaprio d'Adda (MI)
PROGRAMMA
Saluti di apertura:
Introduzione:
Relazioni:
Conclusione dei lavori:
INFO E ISCRIZIONI
La partecipazione al convegno è gratuita previa iscrizione online. Per gli architetti è obbligatoria l'iscrizione sulla piattaforma IM@TERIA
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) per gli ingegneri e architetti iscritti all'albo. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso.
Evento in collaborazione con la Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C.
News 20 Novembre 2020
È quanto si legge nel Documento “Lavori pubblici-proposte di semplificazione e accelerazione” promosso da Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia - CROIL, Ordine Ingegneri Milano, Fondazione Ordine Ingegneri Milano e Collegio Ingegneri e Architetti
Milano, 20 novembre 2020 - La trasformazione delle norme prescrittive (il come fare) in norme prestazionali (il risultato da ottenere). È questa una delle “chiavi di volta” suggerite nel...
Gentili Soci e Amici,gli uffici del Collegio sono aperti solo su appuntamento nelle seguenti giornate:Segreteria Soci e ufficio amministrativo:Martedì e Giovedì, dalle 10:00 alle 13:00Prenotarsi...
News 30 Settembre 2020
Gentili Soci, si è concluso il secondo anno di attività del Consiglio Direttivo eletto nel maggio 2018, impegnato come promotore di nuove...
News 30 Settembre 2020
Il Master - rivolto a chi intende seguire gli ambiti legati alla progettazione, organizzazione e gestione degli ospedali - si terrà da novembre 2020 a luglio 2021 presso il Politecnico di...
News 06 Luglio 2020
La sussidiarietà come soluzione per la semplificazione e l’accelerazione in tema di lavori pubblici è il focus sulla quale si basa il documento predisposto dall'Ordine degli Ingegneri della...