Lo scorso 28 maggio, nell’ambito dei seminari promossi dal Collegio presso Assoedilizia, si sono volute approfondire le diverse questioni che stanno alla base delle future proposte sullo sviluppo di Milano e della sua Area Metropolitana
Si è svolto lo scorso 28 maggio l’incontro dell’Osservatorio Metropolitano dal titolo “Ruolo e significato dei concorsi di progettazione”, terzo incontro del seminario promosso dal Collegio presso Assoedilizia. L’incontro si è aperto con il discorso di Giuseppina Incorvaia, che si è occupata dell’inquadramento normativo generale sui concorsi. Diversi sono stati i temi affrontati durante la discussione, dall’importanza dei concorsi di idee al fianco dei progetti di progettazione, alle procedure concorsuali. Da sottolineare il tema della commissione tecnica, che viene ingaggiata per valutare le offerte e compie la propria valutazione in forma autonoma e anonima. Giuseppina Incorvaia ha poi secondariamente illustrato alcuni casi applicativi riguardanti i concorsi di progettazione, come quello di “Concorso Garibaldi-Repubblica”, per risolvere la situazione di vuoto urbano di quella zona di città, sono state oltre 60 le adesioni partecipative dei professionisti al bando.
Paolo Mazzoleni durante l’incontro ha continuato ricordando l’importanza del bando su piattaforma online “Concorrimi”, valido e sicuro. Un’età media molto giovane quella dei vincitori e un’evoluzione del bando tipo rispetto al passato. Infatti con la vittoria del bando, il soggetto dovrà di conseguenza mostrare di avere a disposizione i requisiti specialistici del caso per iniziare il progetto. Fondamentale inoltre la ricerca dell’ottimizzazione degli errori materiali umani, grazie alla piattaforma online, e il miglioramento delle tempistiche dei concorsi.
La conclusione dell’evento ha dato voce alla parte operativa dei concorsi, dalla parte privata a quella pubblica. Lorenzo Consalez ha infatti parlato da professionista, soffermandosi anche sulla parte legislativa generale. Ha sottolineato la grande differenza tra le due giurie di bandi privati e pubblici. Il concorso pubblico ha la caratteristica di mettere in posizione il professionista di non avere di mezzo nessun interlocutore, richiede quindi una visione precisa da parte del soggetto. La speranza generale emersa da questo incontro dell’Osservatorio Metropolitano, patrocinato dal Collegio degli Architetti e Ingegneri di Milano, è quella di aumentare i concorsi i Italia, in modo tale da renderli fondamentali ed accrescerne l’importanza.
News 25 Ottobre 2023
Nell'ambito delle attività patrocinate dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, anche quest'anno è prevista l'attivazione del Master congiunto di II livello "Pianificazione,...
News 24 Gennaio 2023
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano è lieto di invitarvi al convegno organizzato da ANCE LA MILANO DEL PASSATO PRESENTE FUTURO.L'evento si terrà mercoledì 1° febbraio, dalle 18:30...
News 14 Luglio 2022
Il Politecnico di Milano presenta la nuova edizione del Corso di formazione permanente INGEGNERIA FORENSE: LA CONSULENZA TECNICA NEL PROCEDIMENTO CIVILE E PENALE, realizzato con la...
News 14 Gennaio 2022
Organizzato dal Politecnico di Milano e patrocinato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, la I edizione del Corso di Formazione Permanente "Design for All strategy. Requisiti...
News 18 Novembre 2021
A consegnare l'onorificenza al rettore del Politecnico di Milano il presidente Davide Luraschi
A consegnare l'onorificenza al rettore del Politecnico di Milano il presidente Davide Luraschi
News 23 Novembre 2023
Con immenso piacere annunciamo che oggi - in presenza del Presidente Davide Luraschi e del Vicepresidente Claudio Sangiorgi - è stata conferita l’onorificenza di Socio Onorario del Collegio degli...
News 07 Novembre 2023
MILAN L’E’ ON GRAN MILAN - sintesi tra architettura, ingegneria e committenza nei grandi cantieriIl Villaggio Olimpico, progettato dallo studio di architettura Skidmore, Owings & Merrill –...
News 05 Novembre 2023
Carissimo/a,anche quest'anno Ti proponiamo una serata davvero speciale, per scambiarci gli auguri di Natale.Siamo infatti lieti di invitarTi al Concerto di Natale 2023 che si svolgerà nella Chiesa...
News 04 Novembre 2023
Sperando di fare cosa gradita colgo l’occasione per segnalare alcune opportunità professionali da parte di pubbliche amministrazioni, aziende partecipate ed enti.Istituto Scolastico Alessandrini...
News 25 Ottobre 2023
Nell'ambito delle attività patrocinate dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, anche quest'anno è prevista l'attivazione del Master congiunto di II livello "Pianificazione,...