SAVE THE DATE | Giovedì 16 novembre 2023 - dalle 16:00 alle 19:00
IN PRESENZA: Sede Ordine Ingegneri Milano - Viale Andrea Doria 9, Milano
IN DIRETTA LIVE: Piattaforma streaming BigMarker
L'aumento delle esigenze della popolazione (es. invecchiamento, aumento disabilità fisiche e mentali) unito al concetto di salute come uno stato di benessere fisico, mentale e sociale, ha messo in luce l'impatto che la progettazione dell'ambiente costruito può avere sulle persone. Il seminario affronta il tema della Progettazione Inclusiva/Design for All per integrare la dimensione sociale a quella ambientale e funzionale e promuovere ambienti non solo accessibili fisicamente, ma anche utilizzabili in modo autonomo e sicuro dal maggior numero di persone con e senza disabilità, con un ripensamento del progetto ospedaliero basato su fattori quali inclusione, wayfinding, sicurezza, comfort e benessere sia indoor che outdoor.
Obiettivo del seminario è quello di proporre strategie, principi in grado di innovare le architetture per la Salute in ottica inclusiva, mediante l’applicazione di strumenti basati sulle evidenze scientifiche più recenti e da operazioni di benchmark tra casi studio di eccellenza e best practices.
PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI
Ing. Davide Luraschi | Presidente del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano
Dr. Erica Isa Mosca | Postdoctoral researcher Politecnico di Milano, Consigliere del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano
Dr. Andrea Brambilla | Ricercatore, Dipartimento ABC, Design & Health lab Politecnico di Milano
Prof. Stefano Capolongo | Direttore dipartimento di Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito (ABC), referente Design & Health lab Politecnico di Milano
ISCRIVITI AL SEMINARIO E PARTECIPA IN PRESENZA A MILANO. CLICCA QUI
ISCRIVITI AL SEMINARIO E PARTECIPA IN STREAMING. CLICCA QUI
Per maggiori informazioni potete contattarci all'indirizzo mail info@collegioingegneriarchitettimi1563.it
News 25 Ottobre 2023
Nell'ambito delle attività patrocinate dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, anche quest'anno è prevista l'attivazione del Master congiunto di II livello "Pianificazione,...
Convegni 23 Giugno 2022 - 01 Gennaio 1970
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e CIAS Elettronica srl, organizzano insieme il seminario gratuito "La progettazione degli impianti perimetrali esterni per la protezione attiva...
Pubblicato sulla rivista Professional Parquet uno speciale dedicato alla progettazione e realizzazione di strutture in legno utilizzando materiali Green. Protagonista del focus il Bambù, pianta...
News 30 Settembre 2020
Il Master - rivolto a chi intende seguire gli ambiti legati alla progettazione, organizzazione e gestione degli ospedali - si terrà da novembre 2020 a luglio 2021 presso il Politecnico di...
Il corso è rivolto principalmente a professionisti laureati dei settori della progettazione e della sicurezza sul lavoro
News 23 Novembre 2023
Con immenso piacere annunciamo che oggi - in presenza del Presidente Davide Luraschi e del Vicepresidente Claudio Sangiorgi - è stata conferita l’onorificenza di Socio Onorario del Collegio degli...
News 07 Novembre 2023
MILAN L’E’ ON GRAN MILAN - sintesi tra architettura, ingegneria e committenza nei grandi cantieriIl Villaggio Olimpico, progettato dallo studio di architettura Skidmore, Owings & Merrill –...
News 05 Novembre 2023
Carissimo/a,anche quest'anno Ti proponiamo una serata davvero speciale, per scambiarci gli auguri di Natale.Siamo infatti lieti di invitarTi al Concerto di Natale 2023 che si svolgerà nella Chiesa...
News 04 Novembre 2023
Sperando di fare cosa gradita colgo l’occasione per segnalare alcune opportunità professionali da parte di pubbliche amministrazioni, aziende partecipate ed enti.Istituto Scolastico Alessandrini...
News 25 Ottobre 2023
Nell'ambito delle attività patrocinate dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, anche quest'anno è prevista l'attivazione del Master congiunto di II livello "Pianificazione,...