HOME - News
 
 
02 Maggio 2023

OSSERVATORIO METROPOLITANO | Edizione 2023


Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM - Associazione Interessi Metropolitani e l'associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano.

A partire da mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 si discuterà di diversi temi tra cui Rigenerazione urbana, regolamento edilizio e CAM, cambiamento climatico e urbanistica.

La partecipazione agli incontri è gratuita fino al raggiungimento del numero massimo consentito di utenti connessi.


CFP

Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 8cfp agli Architetti per l'intero ciclo. Frequenza minima: 80%.

Riconosciuti 6 CFP per ingegneri per la partecipazione all'intero ciclo. Evento accreditato come seminario.


Per iscriverti e riguardare gli incontri clicca qui

Articoli correlati

Con grande soddisfazione abbiamo siglato un accordo tra RICS e il nostro Collegio per una collaborazione che promuova un impatto positivo nel built environment, in piena coerenza con la missione...


SAVE THE DATE | 7 giugno 2023 ore 17:00-19:30 - Viale Andrea Doria 9, Milano - Sede Ordine Ingegneri MilanoNell’ambito delle proprie iniziative culturali e formative, insieme agli Ordini...


L'efficienza energetica e la riduzione degli impatti ambientali sono tra le sfide maggiori del settore delle costruzioni. L'arch. Michele Molè, Fondatore e Direttore di Nemesi Architects, ci...


Riportiamo di seguito l'introduzione al convegno Analogico vs. Digitale: i ponti del ‘900, tenutosi Giovedì 20 aprile 2023 presso Assimpredil Ance, del Presidente del Collegio degli Ingegneri...


I ponti del ‘900 furono ideati e costruiti con un approccio “analogico” mentre la parola d’ordine di oggi è “digitale”.E la digitalizzazione porta oggi degli strumenti fondamentali –...


Read more

Con grande soddisfazione abbiamo siglato un accordo tra RICS e il nostro Collegio per una collaborazione che promuova un impatto positivo nel built environment, in piena coerenza con la missione...


SAVE THE DATE | 7 giugno 2023 ore 17:00-19:30 - Viale Andrea Doria 9, Milano - Sede Ordine Ingegneri MilanoNell’ambito delle proprie iniziative culturali e formative, insieme agli Ordini...


L'efficienza energetica e la riduzione degli impatti ambientali sono tra le sfide maggiori del settore delle costruzioni. L'arch. Michele Molè, Fondatore e Direttore di Nemesi Architects, ci...


Riportiamo di seguito l'introduzione al convegno Analogico vs. Digitale: i ponti del ‘900, tenutosi Giovedì 20 aprile 2023 presso Assimpredil Ance, del Presidente del Collegio degli Ingegneri...


I ponti del ‘900 furono ideati e costruiti con un approccio “analogico” mentre la parola d’ordine di oggi è “digitale”.E la digitalizzazione porta oggi degli strumenti fondamentali –...


 
 

 
 

Newsletter

 
 

Calendario

 
 

IL GIORNALE

 
 

PUBBLICAZIONI

 
 

BIBLIOTECA

 
 

SEGUICI SUI SOCIAL

 
 
Top