Il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano organizza, in collaborazione con Kessel Italia srl - il seminario gratuito IMPIANTI DEGRASSATORI E DI SOLLEVAMENTO DELLE ACQUE METEORICHE E REFLUE NEGLI EDIFICI CIVILI.
L'evento si terrà il 17 maggio 2022 - dalle 14:30 alle 18:30 presso l'auditorium Istituto Salesiano S. Ambrogio - Via Melchiorre Gioia 48, Milano (MM2\MM3 Stazione Centrale - Sondrio) ed è valido per l'acquisizione di 4 CFP per gli ingegneri (evento accreditato come seminario).
L’acqua è una delle materie prime più preziose e non è a nostra disposizione illimitatamente. In molti campi d’impiego non è sempre possibile evitare la contaminazione. Pertanto, prima di essere convogliate nella rete fognaria, le acque di scarico contaminate devono essere pretrattate e depurate con l’ausilio di appositi impianti di separazione. Solo in questo modo è possibile rispettare i valori delle acque di scarico prescritti dai comuni e prevenire i danni ambientali fin da subito.
Durante il seminario tratteremo l’importanza della corretta gestione delle acque meteoriche e reflue e dei sistemi di protezione da riflusso, di impianti di sollevamento e di separazione dei grassi.
INFO E ISCRIZIONI GRATUITE QUI
PROGRAMMA
Ing. Davide Luraschi (Presidente Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano)
Ing. Erika Avanzi (Vicepresidente Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano)
La Gestione delle Acque meteoriche, Controllo e autorizzazione allo scarico in fognatura
Criteri di dimensionamento degli impianti di scarico e delle stazioni di pompaggio, per le acque meteoriche e reflue, negli edifici civili
Le possibilità tecnologiche per la protezione degli edifici: sistemi di protezione da riflusso e impianti di sollevamento
Sistemi di separazione dei grassi: dimensionamento di impianti per ristorazione e strutture turistiche ricettive
Modera: Ing. Antonio De Marco (Consigliere Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano)
News 24 Gennaio 2023
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano è lieto di invitarvi al convegno organizzato da ANCE LA MILANO DEL PASSATO PRESENTE FUTURO.L'evento si terrà mercoledì 1° febbraio, dalle 18:30...
News 13 Gennaio 2023
SAVE THE DATE | 21 febbraio 2023 ore 17:00-19:30 - Viale Andrea Doria 9, Milano - Sede Ordine Ingegneri MilanoNell’ambito delle proprie iniziative culturali e formative, insieme agli Ordini...
News 22 Dicembre 2022
Il collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, in occasione del Santo Natale ha organizzato il consueto concerto presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli, che ospita la cappella con...
News 22 Novembre 2022
Carissimo/a,anche quest'anno Ti proponiamo una serata davvero speciale, per scambiarci gli auguri di Natale.Siamo infatti lieti di invitarTi al Concerto di Natale che si svolgerà lunedì 5 dicembre,...
Il provvedimento stabilisce i criteri generali atti ad individuare le misure intese ad evitare l'insorgere di un incendio e a limitarne le conseguenze qualora esso si verifichi, oltre alle misure...