Il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano organizza, in collaborazione con Kessel Italia srl - il seminario gratuito IMPIANTI DEGRASSATORI E DI SOLLEVAMENTO DELLE ACQUE METEORICHE E REFLUE NEGLI EDIFICI CIVILI.
L'evento si terrà il 17 maggio 2022 - dalle 14:30 alle 18:30 presso l'auditorium Istituto Salesiano S. Ambrogio - Via Melchiorre Gioia 48, Milano (MM2\MM3 Stazione Centrale - Sondrio) ed è valido per l'acquisizione di 4 CFP per gli ingegneri (evento accreditato come seminario).
L’acqua è una delle materie prime più preziose e non è a nostra disposizione illimitatamente. In molti campi d’impiego non è sempre possibile evitare la contaminazione. Pertanto, prima di essere convogliate nella rete fognaria, le acque di scarico contaminate devono essere pretrattate e depurate con l’ausilio di appositi impianti di separazione. Solo in questo modo è possibile rispettare i valori delle acque di scarico prescritti dai comuni e prevenire i danni ambientali fin da subito.
Durante il seminario tratteremo l’importanza della corretta gestione delle acque meteoriche e reflue e dei sistemi di protezione da riflusso, di impianti di sollevamento e di separazione dei grassi.
INFO E ISCRIZIONI GRATUITE QUI
PROGRAMMA
Ing. Davide Luraschi (Presidente Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano)
Ing. Erika Avanzi (Vicepresidente Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano)
La Gestione delle Acque meteoriche, Controllo e autorizzazione allo scarico in fognatura
Criteri di dimensionamento degli impianti di scarico e delle stazioni di pompaggio, per le acque meteoriche e reflue, negli edifici civili
Le possibilità tecnologiche per la protezione degli edifici: sistemi di protezione da riflusso e impianti di sollevamento
Sistemi di separazione dei grassi: dimensionamento di impianti per ristorazione e strutture turistiche ricettive
Modera: Ing. Antonio De Marco (Consigliere Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano)
News 28 Giugno 2022
Sono aperte le iscrizione alla VIII edizione del Master BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni realizzato dal Politecnico di Milano con il patrocinio del Collegi degli Ingegneri e Architetti di...
Convegni 23 Giugno 2022 - 30 Novembre 0001
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e CIAS Elettronica srl, organizzano insieme il seminario gratuito "La progettazione degli impianti perimetrali esterni per la protezione attiva...
News 16 Giugno 2022
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano ha organizzato insieme all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano il primo di una serie di incontri sul Bene Comune e sul ruolo...
News 16 Giugno 2022
Vi segnaliamo un approfondimento e intervista all'ing. Davide Luraschi - presidente del Collegio degli ingegneri e architetti di Milano - sui contenuti e gli aspetti salienti della Regola Tecnica...
Convegni 09 Giugno 2022 - 30 Novembre -0001
Ieri 8 giugno 2022, nella meravigliosa sala Alessi di Palazzo Marino a Milano si è tenuto il convegno “La nuova regola tecnica sulle facciate e le chiusure d’ambito”, organizzato dal Ministero...