News
10 Gennaio 2022La norma UNI/TS 11300-2 regola la determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti di impianti. Ma come calcolare il rendimento correttamente? Ecco alcune linee guida per il tecnico
La norma UNI/TS 11300 ha lo scopo di definire una metodologia di calcolo univoca per la determinazione delle prestazioni energetiche degli edifici.
Nello specifico, la parte 2 della norma regola la determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria, per la ventilazione e per l’illuminazione in edifici non residenziali.
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano - in collaborazione con l'Ordine degli ingegneri della provincia di Milano - promuove una serie di incontri online rivolti ai tecnici che operano nel campo della certificazione, della diagnosi e della progettazione energetica degli edifici.
L'obiettivo di questa iniziativa è di:
CONTENUTI DEGLI INCONTRI
Gli incontri - che si svolgeranno interamente online - affronteranno i seguenti argomenti:
20 gennaio, dalle 14:00 alle 18:00 - I sottosistemi lato utilizzazione degli impianti idronici (4 ore)
27 gennaio, dalle 14:00 alle 18:00 - Reti acs: produzione istantanea e con accumulo. Le caldaie a condensazione (4 ore)
3 febbraio, dalle 14:00 alle 18:00 - Analisi delle schede tecniche dei differenti tipi di caldaie. Rendimento d’impianto secondo UNI/TS 11300: 2: metodi tabellari (4 ore)
10 febbraio, dalle 14:00 alle 18:00 - Inserimento dati nei software per impianti centralizzati e autonomi. Rendimento d’impianto secondo UNI/TS 11300: 2: metodi analitici (4 ore)
INFO, PROGRAMMA COMPLETO DEGLI INCONTRI E ISCRIZIONI
Il programma e il calendario delle lezioni è disponibile cliccando qui
Per informazioni è possibile scrivere a formazione@collegioingegneriarchitettimi1563.it
Riconosciuti 16 CFP per gli ingegneri.
ATTIVITÀ
Registrati al portale e scopri il calendario dei corsi proposti
Scopri tutti gli eventi e le visite organizzati dal Collegio
Contattaci per maggiori informazioni