Cari Soci,
abbiamo il piacere di riproporvi la registrazione del Concerto di Natale che si è svolto lo scorso 2 dicembre presso la Chiesa di Sant'Angelo a Milano.
Si tratta di un concerto molto particolare e suggestivo. La brillante e magica voce del tenore Andrea Bragiotto in dialogo con le sonorità sinfoniche dell’organo di Sant’Angelo e la maestria di Matteo Galli per dare vita ad un programma interamente dedicato al Natale, alla sua atmosfera, alla magia e al suo senso profondo che ogni anno possiamo rivivere.
La scelta di quest’anno è, infatti, quella di sottolineare l’aspetto tradizionale che da secoli accomuna il Natale ad un particolare mondo di suoni, canti, colori musicali tipici che solo in questo particolare periodo dell’anno possono esprimere il loro senso profondo.
Non si tratta di un’operazione qualunque ma di un significativo percorso che attraversa i secoli e le culture e che nel tempo e nella storia ha permesso di contaminare e fondere con successo le tradizioni popolari dei pastori con le espressioni più raffinate della musica colta.
00:00:00 | Saluti del Presidente Ciam 1563 ing. Davide Luraschi
00:13:15 | Inizio del Concerto di Natale
00:13:30 | Adeste Fideles (tenore Andrea Bragiotto - organo Matteo Galli)
00:17:25 | Stille Nacht (tenore Andrea Bragiotto - organo Matteo Galli)
00:23:20 | Jingle Bells (tenore Andrea Bragiotto - organo Matteo Galli)
00:26:25 | O Tannenbaum (tenore Andrea Bragiotto - organo Matteo Galli)
00:30:23 | Tu scendi dalle stelle (tenore Andrea Bragiotto - organo Matteo Galli)
00:36:30 | Interludio (Maestro Matteo Galli)
00:41:00 | White Christmas (tenore Andrea Bragiotto - organo Matteo Galli)
00:53:09 | Feliz Navidad (tenore Andrea Bragiotto - organo Matteo Galli)
00:55:28 | Ave Maria (tenore Andrea Bragiotto - organo Matteo Galli)
01:00:44 | Credits
*****
Riprese e montaggio a cura di Miaser
News 04 Maggio 2022
Il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano organizza, in collaborazione con Kessel Italia srl - il seminario gratuito IMPIANTI DEGRASSATORI E DI SOLLEVAMENTO DELLE ACQUE METEORICHE E...
News 28 Febbraio 2022
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano intende esprimere la propria accorata vicinanza ai colleghi degli ordini e delle associazioni professionali, alla comunità scientifica e accademica...
Di Davide Luraschi e Claudio Sangiorgi
Proponiamo di seguito un estratto dell'articolo pubblicato sul nuovo numero di rec_magazine a firma del presidente del Collegio Davide Luraschi e del Vicepresidente Claudio Sangiorgi.I bonus edilizi,...
News 16 Febbraio 2022
Carissimi Soci,anche quest’anno abbiamo rinnovato la collaborazione con la rivista digitale recuperoeconservazione_magazine con cui da alcuni anni abbiamo modo di svolgere attività di...
News 21 Gennaio 2022
Il nostro socio onorario, Amalia Ercoli Finzi ha avuto il meritato onore di vedere intitolato con il proprio nome uno dei due rover europei per Marte (veicoli spaziali comandati da remoto).L'annuncio...
Convegni 20 Maggio 2022 - 30 Novembre -0001
"Tra Spazio e Tempo" è il tema proposto per il Fuorisalone 2022 e vuole essere uno spunto di riflessione e uno stimolo per tutte le aziende che intendono prendere parte all'evento.Spazio e tempo...
Convegni 19 Maggio 2022 - 30 Novembre 0001
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e CIAS Elettronica srl, organizzano insieme il seminario gratuito "La progettazione degli impianti perimetrali esterni per la protezione attiva...
Convegni 17 Maggio 2022 - 30 Novembre 0001
Non poteva che svolgersi in una location di eccezionale bellezza, quale Palazzo Giureconsulti a Milano, il convegno “Il restauro guarda al futuro”. Una giornata intensa di lavori organizzata da...
News 04 Maggio 2022
Il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano organizza, in collaborazione con Kessel Italia srl - il seminario gratuito IMPIANTI DEGRASSATORI E DI SOLLEVAMENTO DELLE ACQUE METEORICHE E...
Convegni 02 Maggio 2022 - 30 Novembre -0001
In collaborazione con Confartigianato - il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano presenta il seminario gratuito Il Restauro guarda al futuro che si svolgerà venerdì 13 maggio, presso il...