Partirà il prossimo 11 ottobre la X edizione del corso di formazione per consulenti tecnici (CTU, CTP) del Politecnico di Milano, patrocinata dal Collegio degli ingegneri e architetti di Milano.
La consulenza tecnica d'ufficio: la nomina e l'affidamento dell'incarico, la nomina e il ruolo di consulenti ausiliari per attività specialistiche, i tempi per l'espletamento dell'incarico, il comportamento del CTU e rapporti con i CTP, le conclusioni, le memorie, le osservazioni dei consulenti di parte e loro valutazione e la stesura della relazione definitiva, la ricusazione del CTU. l'inizio delle operazioni peritali e l'attività del CTU e del CTP; l'acquisizione della documentazione, i rilievi delle parti, le verbalizzazioni, il deposito della consulenza; La gestione degli atti e dei documenti informatici nel processo telematico. gli aspetti metodologici della consulenza tecnica; la deontologia professionale e le tecniche di redazione delle relazioni di consulenza; la legislazione vigente con riferimento alle responsabilità professionali, la legislazione urbanistica, la legislazione per le OOPP, la norma tecnica e la legislazione tecnica, la regola dell'arte; l'accertamento tecnico preventivo, tecniche per l'analisi delle cause di eventi dannosi, i danni ambientali. La consulenza tecnica di parte: Il Consulente Tecnico nella valutazione del danno per vizi evidenti e per vizi occulti, la responsabilità del progettista, del direttore dei lavori, del collaudatore, dell'impresa. La Consulenza Tecnica nel contenzioso negli appalti e negli espropri.
PROGETTO FORMATIVO
Il corso ha l'obiettivo di formare e aggiornare un professionista con competenze trasversali nel campo dell'ingegneria, dell'architettura e della giurisprudenza. La consulenza tecnica in ambito giudiziario, pur costituendo disciplina poco affrontata nel campo delle specializzazioni tecniche e nei programmi didattici delle Università, ha molteplici prospettive d'inserimento nel mondo del lavoro, affondando le proprie radici in un'attività molto diffusa nella pratica professionale.
INFO E ISCRIZIONI
formazione-dabc@polimi.it oppure clicca qui.
News 04 Maggio 2022
Il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano organizza, in collaborazione con Kessel Italia srl - il seminario gratuito IMPIANTI DEGRASSATORI E DI SOLLEVAMENTO DELLE ACQUE METEORICHE E...
News 28 Febbraio 2022
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano intende esprimere la propria accorata vicinanza ai colleghi degli ordini e delle associazioni professionali, alla comunità scientifica e accademica...
Di Davide Luraschi e Claudio Sangiorgi
Proponiamo di seguito un estratto dell'articolo pubblicato sul nuovo numero di rec_magazine a firma del presidente del Collegio Davide Luraschi e del Vicepresidente Claudio Sangiorgi.I bonus edilizi,...
News 16 Febbraio 2022
Carissimi Soci,anche quest’anno abbiamo rinnovato la collaborazione con la rivista digitale recuperoeconservazione_magazine con cui da alcuni anni abbiamo modo di svolgere attività di...
News 21 Gennaio 2022
Il nostro socio onorario, Amalia Ercoli Finzi ha avuto il meritato onore di vedere intitolato con il proprio nome uno dei due rover europei per Marte (veicoli spaziali comandati da remoto).L'annuncio...
Convegni 20 Maggio 2022 - 30 Novembre -0001
"Tra Spazio e Tempo" è il tema proposto per il Fuorisalone 2022 e vuole essere uno spunto di riflessione e uno stimolo per tutte le aziende che intendono prendere parte all'evento.Spazio e tempo...
Convegni 19 Maggio 2022 - 30 Novembre 0001
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e CIAS Elettronica srl, organizzano insieme il seminario gratuito "La progettazione degli impianti perimetrali esterni per la protezione attiva...
Convegni 17 Maggio 2022 - 30 Novembre 0001
Non poteva che svolgersi in una location di eccezionale bellezza, quale Palazzo Giureconsulti a Milano, il convegno “Il restauro guarda al futuro”. Una giornata intensa di lavori organizzata da...
News 04 Maggio 2022
Il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano organizza, in collaborazione con Kessel Italia srl - il seminario gratuito IMPIANTI DEGRASSATORI E DI SOLLEVAMENTO DELLE ACQUE METEORICHE E...
Convegni 02 Maggio 2022 - 30 Novembre -0001
In collaborazione con Confartigianato - il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano presenta il seminario gratuito Il Restauro guarda al futuro che si svolgerà venerdì 13 maggio, presso il...