Sabato 5 giugno, dalle 10:00 alle 13:00 si terrà un webinar gratuito organizzato da Collegio Ingegneri e Architetti di Milano in collaborazione con HHH e Nel Cuore di Santa, per parlare di edilizia salubre in studi medici, odontoiatrici, centri analisi e farmacie
La pandemia ha richiamato l’attenzione sull’importanza della qualità dell’aria. Questo significa che per il futuro sarà indispensabile intervenire per proteggere l’ambiente in cui viviamo, a partire dagli spazi che per loro natura dovrebbero essere pensati per la sicurezza della nostra salute, come gli studi medici e odontoiatrici, i centri analisi e le farmacie.
Il mercato dell’edilizia è chiamato a rispondere alle necessità di prevenzione con la tecnologia e l’innovazione.
Manca però la percezione dell’ambiente sano, condizione di prevenzione della malattia, al pari dell’alimentazione e dell’attività fisica. Manca la cultura, la consapevolezza in termini di bisogni e di possibili soluzioni.
Partendo dall’esperienza concreta, cercheremo di rispondere a queste e altre domande in un webinar che vede protagonisti della discussione medici, ingegneri e architetti a confronto.
Le iscrizioni sono gratuite previa registrazione online cliccando qui
Programma
Moderano Maria Chiara Voci e Andrea Dell’Orto
Dott. Roberto Pescatori – MMG, cardiochirurgo e vice-presidente e organizzatore responsabile scientifico del convegno “Nel Cuore di Santa”
Dott. Antonino M. Cotroneo, Presidente AIP Piemonte e Valle D’Aosta
Dott. Silvano Tramonte, Medico chirurgo odontoiatra, Presidente INBAR sez. Milano, Presidente Commissione Nazionale Ambiente e Salute INBAR
Arch. Donatella Wallnofer esperto di Bioarchitettura e Criteri Minimi Ambientali in Edilizia
Arch. Mauro Frate, professionista e docente a contratto IUAV
Ing. Riccardo Pellegatta, Presidente della Fondazione Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano
Ing. Luigi Gaggeri, Presidente Consiglio Direttivo Settore Pubblica Amministrazione – AICQ Nazionale
Arch. Leopoldo Busa, Architetto, consulente CasaClima, esperto di Indoor Air Quality e ideatore del sistema di certificazione BioSafe
Ing. Davide Gricini, esperto di ventilazione meccanica controllata Lucio Lecchini esperto di sistemi di sanificazione in continuo tramite fotocatalisi
Dott. Tommaso Diego Voci, cardiologo e fondatore A.C.S.A.
News 16 Settembre 2023
SAVE THE DATE | Giovedì 16 novembre 2023 - dalle 16:00 alle 19:00 IN PRESENZA: Sede Ordine Ingegneri Milano - Viale Andrea Doria 9, MilanoIN DIRETTA LIVE: Piattaforma streaming...
News 25 Maggio 2021
Martedì 18 maggio si è tenuto il webinar gratuito sulla salubrità degli edifici scolastici, organizzato dal Collegio Ingegneri e Architetti di Milano in collaborazione con Home, Health &...
News 25 Febbraio 2021
Il Design&Health Lab del Politecnico di Milano e l'Università degli Studi di Cagliari stanno partecipando sinergicamente all'importante studio COPERS che si pone l'obiettivo di indagare gli...
Convegni 29 Aprile 2019 - 01 Gennaio 1970
Venerdì 5 aprile è stato presentato a Milano il libro del prof. Adriano De Maio e della prof.ssa Maria Cristina Treu dal titolo “Milano, Il Politecnico. Strategie e rete territoriale: una storia...
News 25 Ottobre 2023
Nell'ambito delle attività patrocinate dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, anche quest'anno è prevista l'attivazione del Master congiunto di II livello "Pianificazione,...
News 23 Novembre 2023
Con immenso piacere annunciamo che oggi - in presenza del Presidente Davide Luraschi e del Vicepresidente Claudio Sangiorgi - è stata conferita l’onorificenza di Socio Onorario del Collegio degli...
News 07 Novembre 2023
MILAN L’E’ ON GRAN MILAN - sintesi tra architettura, ingegneria e committenza nei grandi cantieriIl Villaggio Olimpico, progettato dallo studio di architettura Skidmore, Owings & Merrill –...
News 05 Novembre 2023
Carissimo/a,anche quest'anno Ti proponiamo una serata davvero speciale, per scambiarci gli auguri di Natale.Siamo infatti lieti di invitarTi al Concerto di Natale 2023 che si svolgerà nella Chiesa...
News 04 Novembre 2023
Sperando di fare cosa gradita colgo l’occasione per segnalare alcune opportunità professionali da parte di pubbliche amministrazioni, aziende partecipate ed enti.Istituto Scolastico Alessandrini...
News 25 Ottobre 2023
Nell'ambito delle attività patrocinate dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, anche quest'anno è prevista l'attivazione del Master congiunto di II livello "Pianificazione,...