HOME - News
 
 
22 Aprile 2021

Professionisti del settore edile: speciale gestione contratto, compensi, preventivi, recupero crediti


A seguito dall’abolizione delle tariffe e degli altri obblighi legati allo svolgimento delle professioni intellettuali dopo le c.d. riforme “Monti” e successivi interventi legislativi, le componenti giuridiche e operative del rapporto con il cliente sono mutate.

Il webinar - organizzato dal Collegio degli ingegneri e architetti di Milano e in programma martedì 27 aprile, dalle 13:30 alle 17:30 sulla piattaforma GoToMeeting - mira ad approfondire gli aspetti salienti del rapporto professionale con il committente nel settore edile dalla sua genesi, al suo svolgimento, sino alla conclusione dello stesso, finale o anticipata che sia.


Durante l'incontro si approfondiranno nello specifico i seguenti argomenti legati alle professioni del settore delle costruzioni e non solo:

  • La nascita del rapporto professionale con il committente;
  • La contrattualistica: cosa, come e quando scrivere ? E che cos’è il “preventivo” ? Il “consenso informato”;
  • Lo svolgimento del rapporto tra standard di “qualità”, modifiche, variazioni, acconti e recesso anticipato;
  • La fine del rapporto, modalità e formalità soprattutto in materia di DL e successione di incarichi;
  • I compensi del professionista e dell’ingegnere: parametri, deontologia, quantificazione, parcellizzazione, recupero del credito;
  • Il ricorso alla Giustizia: forme preventive di negoziazione assistita, arbitrato, garanzie, mediazione, assicurazione per tutela legale, decreto ingiuntivo;
  • Il subentro “di” oppure “ad” un collega in materia tecnica e risvolti deontologici.

Il taglio del seminario sarà molto pratico e concreto, con numerosi rimandi, esempi e in forma di dialogo e sempre pronto al confronto e alle domande secondo il metodo del problem solving.


DOCENTE

Avvocato Massimiliano Debiasi: Consulente esterno del Collegio Geometri della Provincia di Trento. Relatore corsi di formazione in materie giuridiche legate all’edilizia e urbanistica presso Ordine Ingegneri di Trento e presso il Collegio dei Geometri della Provincia di Trento.


INFO E ISCRIZIONI

La partecipazione al webinar è aperta a tutti previa iscrizione online cliccando qui.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano alla mail formazione@collegioingegneriarchitettimi1563.it.

L'incontro rilascia 4 CFP per ingegneri.


Articoli correlati

Davide Luraschi e Claudio Sangiorgi (Presidente e Vicepresidente del Collegio Ingegneri e Architetti di Milano) commentano l’ipotesi del Premier Mario Draghi annunciata durante la recente...


Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano vi invita alla conferenza online “Rigenerare la Città” Presentazione della proposta metodologica per la valorizzazione delle aree di edilizia...


Martedì 18 maggio si è tenuto il webinar gratuito sulla salubrità degli edifici scolastici, organizzato dal Collegio Ingegneri e Architetti di Milano in collaborazione con Home, Health &...


La sussidiarietà come soluzione per la semplificazione e l’accelerazione in tema di lavori pubblici è il focus sulla quale si basa il documento predisposto dall'Ordine degli Ingegneri della...


Si è svolto lo scorso 28 maggio l’incontro dell’Osservatorio Metropolitano dal titolo “Ruolo e significato dei concorsi di progettazione”


Read more

Con grande soddisfazione abbiamo siglato un accordo tra RICS e il nostro Collegio per una collaborazione che promuova un impatto positivo nel built environment, in piena coerenza con la missione...


SAVE THE DATE | 7 giugno 2023 ore 17:00-19:30 - Viale Andrea Doria 9, Milano - Sede Ordine Ingegneri MilanoNell’ambito delle proprie iniziative culturali e formative, insieme agli Ordini...


L'efficienza energetica e la riduzione degli impatti ambientali sono tra le sfide maggiori del settore delle costruzioni. L'arch. Michele Molè, Fondatore e Direttore di Nemesi Architects, ci...


Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM - Associazione Interessi Metropolitani e l'associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario "Osservatorio...


Riportiamo di seguito l'introduzione al convegno Analogico vs. Digitale: i ponti del ‘900, tenutosi Giovedì 20 aprile 2023 presso Assimpredil Ance, del Presidente del Collegio degli Ingegneri...


 
 

 
 

Newsletter

 
 

Calendario

 
 

IL GIORNALE

 
 

PUBBLICAZIONI

 
 

BIBLIOTECA

 
 

SEGUICI SUI SOCIAL

 
 
Top