Il Politecnico di Milano - con il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano - presenta la prima edizione del corso di formazione per Esperto in Interventi di Risanamento Radon.
ll webinar si articola in due incontri settimanali di quattro ore, distribuite su due mesi per un totale di 60 ore. Dopo un inquadramento teorico del problema e una panoramica sulla normativa vigente, il corso assume un taglio prettamente pratico per permettere ai partecipanti di familiarizzare con le tecniche operative.
Particolare attenzione avrà la diagnosi pre-intervento, funzionale alla progettazione del risanamento sul costruito. Si analizzerà come le azioni di efficientamento energetico si possano armonizzare con le azioni di risanamento.
Una parte del corso viene dedicata a lavori di gruppo su casi studio, sotto la supervisione di un tutor.
Il corso termina con una parte sperimentale, in cui i corsisti operano sulla strumentazione, effettuando misure in un sito. Successivamente progettano il risanamento di un luogo, individuando e dimensionando gli interventi mitigativi. La presentazione e la discussione finale del progetto costituiscono la prova di superamento del corso.
DOVE E QUANDO
60 ore, suddivise in moduli da 4 ore (orario: 16 –20)
Inizio corso: 8 giugno 2021 - Fine corso: 27 luglio 2021
Il corso si svolgerà online sulla piattaforma di Microsoft Teams.
CONTATTI
Maggiori informazioni sono disponibili qui.
News 14 Luglio 2022
Il Politecnico di Milano presenta la nuova edizione del Corso di formazione permanente INGEGNERIA FORENSE: LA CONSULENZA TECNICA NEL PROCEDIMENTO CIVILE E PENALE, realizzato con la...
News 14 Gennaio 2022
Organizzato dal Politecnico di Milano e patrocinato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, la I edizione del Corso di Formazione Permanente "Design for All strategy. Requisiti...
News 18 Novembre 2021
A consegnare l'onorificenza al rettore del Politecnico di Milano il presidente Davide Luraschi
A consegnare l'onorificenza al rettore del Politecnico di Milano il presidente Davide Luraschi
Convegni 15 Novembre 2021 - 01 Gennaio 1970
Si è svolto venerdì 12 novembre 2021 - presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano - il seminario gratuito: “Qualche nuovo sapere su non banali fatti urbani, in recessi impensabili del...
News 05 Maggio 2020
La pronta attivazione della modalità di lezione in remoto ha permesso al Politecnico di Milano di garantire la piena continuità didattica, anche in questo periodo di emergenza.Il Professor...
Il seminario "Videosorveglianza in ambito urbano. Aspetti normativi e novità tecnologiche" organizzato da Securindex con la collaborazione di ANCI Lab e il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e...
News 28 Febbraio 2023
SAVE THE DATE - Giovedì 14 marzo 2023, dalle 9:00 alle 18:00 presso la Fondazione Scuola Beato Angelico, Viale San Gimignano 19 - 20146 MilanoIl Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano - in...
News 15 Febbraio 2023
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM - Associazione Interessi Metropolitani e l'associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario "Osservatorio...
News 15 Febbraio 2023
5.418 partecipanti, 70 tra i massimi esperti del settore divisi in 26 sessioni formative e 28 associazioni partner. Questi i numeri straordinari della prima edizione di Costruire più, convegno...
Opere dei Soci 31 Gennaio 2023
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano ricorda le opere del suo socio Arch. Empio Malara, scomparso lo scorso 19 gennaio all'età di novant'anni.Malara ha dedicato gran parte della sua...