Il nuovo panorama normativo BIM: what's new
19 e 26 ottobre - 9.00-13.00
8 CFP per architetti, ingegneri e geometri
La digitalizzazione del settore delle costruzioni è guidata da iniziative legislative Europee e Nazionali volte all'introduzione del BIM negli appalti pubblici. A livello nazionale la normativa cogente rilevante in tema BIM è il Codice degli appalti, a partire dall'introduzione già nel DLgs 50/206 (art. 23 comma 13) e a seguire con il decreto BIM DM 560/207 e relative modifiche apportate con il DM 312/2021, fino al consolidamento con il Nuovo codice degli appalti DLgs 36/2023. La normativa volontaria tecnica si sviluppa a livello internazionale (es.ISO 19650) e a livello nazionale (es.UNI 11337) oltre che europeo: il corso fornisce gli ultimi aggiornamenti a riguardo.
OBIETTIVI
L’obiettivo principale di questo corso è quello di fornire una panoramica completa in merito agli ultimi aggiornamenti delle norme BIM, inquadrando il contesto normativo nazionale e internazionale, approfondendo i contenuti della ISO 19650 e della UNI 11337. Di conseguenza, affrontando le tematiche connesse alla digitalizzazione e alla gestione dei processi nel settore delle costruzioni,il corso è utile al conseguimento di attività di aggiornamento come richiesto da UNI/PdR 78:2020 “Edilizia e opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - Parte 7: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure professionali coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa”.
STRUTTURA, FINALITÀ E PROGRAMMA
Il corso è strutturato in 4 unità formative della durata di 2 ore ciascuna, erogate in 2 incontri, per un totale di 8 ore complessive.
L’incontro è rivolto a professionisti con esperienza nell’ambito del settore delle costruzioni che devono mantenere la certificazione di esperto BIM (BIM Manager, BIM Coordinator, CDE Manager, BIM specialist).
Unità 1 e 2: Aggiornamento normative tecniche internazionali, europee e
nazionali. Unità 3 e 4: Case histories e case studies.
DOCENTI
-Ing. Marzia Folino
-Ing. Noemi Rende
PER INFO E ISCRIZIONI: info@collegioingegneriarchitettimi1563.it - www.ciam1563.it
News 23 Novembre 2023
Con immenso piacere annunciamo che oggi - in presenza del Presidente Davide Luraschi e del Vicepresidente Claudio Sangiorgi - è stata conferita l’onorificenza di Socio Onorario del Collegio degli...
News 07 Novembre 2023
MILAN L’E’ ON GRAN MILAN - sintesi tra architettura, ingegneria e committenza nei grandi cantieriIl Villaggio Olimpico, progettato dallo studio di architettura Skidmore, Owings & Merrill –...
News 05 Novembre 2023
Carissimo/a,anche quest'anno Ti proponiamo una serata davvero speciale, per scambiarci gli auguri di Natale.Siamo infatti lieti di invitarTi al Concerto di Natale 2023 che si svolgerà nella Chiesa...
News 04 Novembre 2023
Sperando di fare cosa gradita colgo l’occasione per segnalare alcune opportunità professionali da parte di pubbliche amministrazioni, aziende partecipate ed enti.Istituto Scolastico Alessandrini...
News 25 Ottobre 2023
Nell'ambito delle attività patrocinate dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, anche quest'anno è prevista l'attivazione del Master congiunto di II livello "Pianificazione,...