Mercoledì 14 settembre, dalle ore 17:30, si terrà il convegno in FAD asincrona I TRAFORI FERROVIARI DEL SAN GOTTARDO E DEL MONTE CENERI. IL RUOLO DI QUINTINO SELLA.
Obiettivo dell'evento è presentare la storia dei collegamenti ferroviari tra Italia ed Europa, più precisamente tra la Lombardia e i Länder tedeschi attraverso la presentazione del saggio storico di Alessandro Pavarin "I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri. Il ruolo di Quintino Sella"
L'evento è organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, CROIL e ACG - Alta Capacità Gottardo.
PROGRAMMA
17.28 | Collegamento alla piattaforma
17.30 | Saluti
Carlotta PENATI (Presidente Ordine Ingegneri Milano)
Davide LURASCHI (Presidente Collegio Ingegneri ed Architetti di Milano)
Adriano DE MAIO (Presidente ACG - Alta Capacità Gottardo )
Augusto ALLEGRINI (Presidente Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia - CROIL)
Franco LURASCHI (Presidente Fondazione Ordine Ingegneri Milano)
Introduce e coordina Gianni VERGA (Past President Collegio Ingegneri ed Architetti di Milano)
17.45 | Interventi
Alessandro PAVARIN (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Massimo SERTORI (Assessore Regione Lombardia)
Claudia Maria TERZI (Assessore Regione Lombardia)
Renato MAZZONCINI (Amministratore Delegato A2A)
Luca BELLARDINI (Associazione Guido Carli)
Modera il Dibattito Manuel FOLLIS (MilanoFinanza)
19.30 | Q&A e chiusura del convegno
La partecipazione è gratuita previa registrazione sul sito myfoim.org
Il convegno eroga 2 CFP per gli ingegneri iscritti all'Ordine di Milano
Per maggiori informazioni e per consultare il programma aggiornato visitate il sito myfoim.org
Convegni 21 Ottobre 2022 - 01 Gennaio 1970
Il Collegio - in collaborazione con il Politecnico di Milano e con il supporto di ROCKWOOL - organizza il VIII SYMPOSIUM DAY Innovazione tecnologica e sicurezza antincendio degli edifici, in...
Convegni 27 Luglio 2022 - 01 Gennaio 1970
L’Ufficio gioca ancora un ruolo centrale nell'organizzazione aziendale e nel suo business, ma la nuova filosofia di pianificazione degli spazi è orientata alla flessibilità e ha un nuovo...
Convegni 07 Luglio 2022 - 01 Gennaio 1970
MARTEDì 12 LUGLIO, DALLE 9:30 ALLE 13:00PALAZZO LOMBARDIA, MILANOEVENTO REALIZZATO DA REGIONE LOMBARDIA E COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANOA tre anni dall'approvazione della l.r....
Convegni 23 Giugno 2022 - 01 Gennaio 1970
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e CIAS Elettronica srl, organizzano insieme il seminario gratuito "La progettazione degli impianti perimetrali esterni per la protezione attiva...
Convegni 09 Giugno 2022 - 01 Gennaio 1970
Ieri 8 giugno 2022, nella meravigliosa sala Alessi di Palazzo Marino a Milano si è tenuto il convegno “La nuova regola tecnica sulle facciate e le chiusure d’ambito”, organizzato dal Ministero...
News 24 Gennaio 2023
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano è lieto di invitarvi al convegno organizzato da ANCE LA MILANO DEL PASSATO PRESENTE FUTURO.L'evento si terrà mercoledì 1° febbraio, dalle 18:30...
News 13 Gennaio 2023
SAVE THE DATE | 21 febbraio 2023 ore 17:00-19:30 - Viale Andrea Doria 9, Milano - Sede Ordine Ingegneri MilanoNell’ambito delle proprie iniziative culturali e formative, insieme agli Ordini...
News 22 Dicembre 2022
Il collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, in occasione del Santo Natale ha organizzato il consueto concerto presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli, che ospita la cappella con...
News 22 Novembre 2022
Carissimo/a,anche quest'anno Ti proponiamo una serata davvero speciale, per scambiarci gli auguri di Natale.Siamo infatti lieti di invitarTi al Concerto di Natale che si svolgerà lunedì 5 dicembre,...
Il provvedimento stabilisce i criteri generali atti ad individuare le misure intese ad evitare l'insorgere di un incendio e a limitarne le conseguenze qualora esso si verifichi, oltre alle misure...