HOME - Eventi - Convegni
 
 
27 Luglio 2022 - 30 Novembre -0001

Real Estate Market, Milano sempre più in crescita nel 2022


L’Ufficio gioca ancora un ruolo centrale nell'organizzazione aziendale e nel suo business, ma la nuova filosofia di pianificazione degli spazi è orientata alla flessibilità e ha un nuovo approccio all'ambiente di lavoro, il benessere dei dipendenti e la sostenibilità sono i nuovi driver della domanda.

I fondamentali sono robusti per mercato degli uffici, con una crescita nel primo semestre da record per Milano. Questo è quanto emerge dal report di Cushman&Wakefield presentato da lo scorso maggio da Alessandro Corte Rappis - Head of Asset Management & Letting di Generali Real Estate SpA (disponibile per il download in fondo all'articolo).

Edifici sostenibili per la ripresa del mercato. Uno dei punti di maggiore attenzione è stato quello relativo al numero di mq che sono stati oggetto di contratto di locazione. Dai dati riportati nel report risulta evidente come ad un trend di crescita costante che ha caratterizzato Milano nei dieci anni precedenti il 2019 - dove si è avuto il picco di 460.000 metri transati - dopo la stagnazione e contrazione del periodo Covid, si percepisce una importante ripresa, segnale evidente della rinnovata fiducia delle società. In particolare, si nota come gli edifici di grado A ed A+ GREEN riscuotano sempre maggiore attenzione e successo sul mercato.


Vivere gli spazi in modo consapevole. Anche dal punto di vista della massima valorizzazione in termini di costo dell’affitto, si può notare che il trend sia in costante crescita.

Questi indicatori, particolarmente favorevoli sul mercato milanese rispetto a tutte le altre città italiane, possono essere interpretati con una dimostrazione di fiducia nella futura crescita nella città di Milano in termini di necessità di spazi ufficio di grado A e green, quindi con limitati effetti di ridimensionamento a causa dello smart working, ma anzi forse con una nuova visione da parte dei datori di lavoro della necessità di permettere di usufruire di spazi belli e ben attrezzati, in posti facilmente raggiungibili.


Per rimanere informati sull'argomento visitate il sito cushmanwakefield.com

Articoli correlati

Il Collegio - in collaborazione con il Politecnico di Milano e con il supporto di ROCKWOOL - organizza il VIII SYMPOSIUM DAY Innovazione tecnologica e sicurezza antincendio degli edifici, in...


Mercoledì 14 settembre, dalle ore 17:30, si terrà il convegno in FAD asincrona I TRAFORI FERROVIARI DEL SAN GOTTARDO E DEL MONTE CENERI. IL RUOLO DI QUINTINO SELLA.Obiettivo dell'evento è...


Convegni     07 Luglio 2022 - 01 Gennaio 1970

Rigenerazione urbana: da opportunità a realtà

MARTEDì 12 LUGLIO, DALLE 9:30 ALLE 13:00PALAZZO LOMBARDIA, MILANOEVENTO REALIZZATO DA REGIONE LOMBARDIA E COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANOA tre anni dall'approvazione della l.r....


Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e CIAS Elettronica srl, organizzano insieme il seminario gratuito "La progettazione degli impianti perimetrali esterni per la protezione attiva...


Ieri 8 giugno 2022, nella meravigliosa sala Alessi di Palazzo Marino a Milano si è tenuto il convegno “La nuova regola tecnica sulle facciate e le chiusure d’ambito”, organizzato dal Ministero...


Read more

Con grande soddisfazione abbiamo siglato un accordo tra RICS e il nostro Collegio per una collaborazione che promuova un impatto positivo nel built environment, in piena coerenza con la missione...


SAVE THE DATE | 7 giugno 2023 ore 17:00-19:30 - Viale Andrea Doria 9, Milano - Sede Ordine Ingegneri MilanoNell’ambito delle proprie iniziative culturali e formative, insieme agli Ordini...


L'efficienza energetica e la riduzione degli impatti ambientali sono tra le sfide maggiori del settore delle costruzioni. L'arch. Michele Molè, Fondatore e Direttore di Nemesi Architects, ci...


Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM - Associazione Interessi Metropolitani e l'associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario "Osservatorio...


Riportiamo di seguito l'introduzione al convegno Analogico vs. Digitale: i ponti del ‘900, tenutosi Giovedì 20 aprile 2023 presso Assimpredil Ance, del Presidente del Collegio degli Ingegneri...


 
 

 
 

Newsletter

 
 

Calendario

 
 

IL GIORNALE

 
 

PUBBLICAZIONI

 
 

BIBLIOTECA

 
 

SEGUICI SUI SOCIAL

 
 
Top