MARTEDì 12 LUGLIO, DALLE 9:30 ALLE 13:00
PALAZZO LOMBARDIA, MILANO
EVENTO REALIZZATO DA REGIONE LOMBARDIA E COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO
A tre anni dall'approvazione della l.r. 18/2019, faremo il punto sull'attuazione della norma e presenteremo alcune realizzazioni attraverso le testimonianze di operatori economici e amministrazioni che hanno saputo cogliere la sfida.
Il baricentro della pianificazione urbanistica comunale si sta gradualmente spostando verso interventi di rigenerazione urbana, creando valore al posto del dismesso e abbandonato. Con operatori economici, istituzioni e stakeholder faremo il punto sulla l.r. 18/2019, illustrando alcuni casi concreti che hanno saputo sfruttare le nuove opportunità messe in campo. Nel corso del seminario verranno illustrati progetti, ricadenti in alcuni dei principali comuni lombardi, che vanno dal recupero di una cascina alla riqualificazione della sede operativa di una software house, fino alla rigenerazione, nel senso più ampio del termine, di grandi aree industriali dismesse, capaci di generare attrattività in ambiti ben più estesi di quello di intervento.
Per informazioni sulla partecipazione all'evento potete scrivere a: comunicazione_territorio@regione.lombardia.it
oppure visitare il sito di Regione Lombardia cliccando qui.
Il seminario "Videosorveglianza in ambito urbano. Aspetti normativi e novità tecnologiche" organizzato da Securindex con la collaborazione di ANCI Lab e il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e...
News 28 Febbraio 2023
SAVE THE DATE - Giovedì 14 marzo 2023, dalle 9:00 alle 18:00 presso la Fondazione Scuola Beato Angelico, Viale San Gimignano 19 - 20146 MilanoIl Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano - in...
News 15 Febbraio 2023
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM - Associazione Interessi Metropolitani e l'associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario "Osservatorio...
News 15 Febbraio 2023
5.418 partecipanti, 70 tra i massimi esperti del settore divisi in 26 sessioni formative e 28 associazioni partner. Questi i numeri straordinari della prima edizione di Costruire più, convegno...
Opere dei Soci 31 Gennaio 2023
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano ricorda le opere del suo socio Arch. Empio Malara, scomparso lo scorso 19 gennaio all'età di novant'anni.Malara ha dedicato gran parte della sua...