HOME - Eventi - Convegni
 
 
20 Maggio 2022 - 30 Novembre -0001

Il manifesto dell’abitare 2022


"Tra Spazio e Tempo" è il tema proposto per il Fuorisalone 2022 e vuole essere uno spunto di riflessione e uno stimolo per tutte le aziende che intendono prendere parte all'evento.

Spazio e tempo sono due parole che rappresentano dimensioni interconnesse e interessate dai profondi cambiamenti che caratterizzano il mondo di oggi, cambiamenti necessari per generare innovazione nei processi e nei contenuti.


Il Manifesto dell’abitare diventa un progetto collettivo e partecipato, intorno al quale fare sistema. Il tema centrale delle relazioni nel nuovo modo di concepire l’abitare prende vita con una serie di iniziative/eventi tra aprile e giugno 2022:

  • Un hackathon dedicato a neolaureati per ragionare sul futuro dell’abitare e del vivere assieme, con un’attenzione alle parole chiave “Spazio” e “Tempo”;
  • Il lancio del Manifesto dell’Abitare il 26 maggio presso ADI Design Museum a Milano, all’interno dell’evento di Platform “Interni Milanesi”. Sarà l’atto centrale della performance che vedrà la firma del Manifesto da parte di testimonial di diverso background;
  • L’appuntamento a Casa Platform: per tutta la settimana del Fuorisalone Casa Platform ospiterà il Manifesto dell’Abitare e le conversazioni che ne nasceranno, consentendo agli studi professionali di partecipare e lasciare la propria adesione;
  • Una mostra digitale che vivrà su Instagram, dedicata ai contenuti emersi durante l’hackathon;
  • La performance proseguirà in forma diffusa se altri studi/aziende decideranno di sposare il Manifesto e farlo proprio, interpretandone i contenuti;
  • Un pagina online dedicata al Manifesto dell’abitare, dove saranno raccolte le testimonianze degli aderenti al progetto;
  • Un’installazione progettata dagli studi aderenti al Manifesto che verrà presentata al Fuorisalone 2023 e diventerà poi itinerante, toccando altre città, mete nazionali e internazionali in tema di architettura e design.

Vi invitiamo quindi a prendere parte giovedì 26 maggio, presso l'ADI Design Museum a Milano, all'evento inaugurale del Manifesto: una call to action per aderire al Manifesto dell’Abitare in modo da dare vita ad un movimento che raccolga e amplifichi le voci a favore di un vivere più sostenibile.

Articoli correlati

Convegni     02 Ottobre 2023 - 01 Gennaio 1970

Il nuovo panorama normativo BIM: what\'s new

Il nuovo panorama normativo BIM: what's new 19 e 26 ottobre - 9.00-13.008 CFP per architetti, ingegneri e geometriLa digitalizzazione del settore delle costruzioni è guidata da iniziative...


Il Collegio - in collaborazione con il Politecnico di Milano e con il supporto di ROCKWOOL - organizza il VIII SYMPOSIUM DAY Innovazione tecnologica e sicurezza antincendio degli edifici, in...


Mercoledì 14 settembre, dalle ore 17:30, si terrà il convegno in FAD asincrona I TRAFORI FERROVIARI DEL SAN GOTTARDO E DEL MONTE CENERI. IL RUOLO DI QUINTINO SELLA.Obiettivo dell'evento è...


L’Ufficio gioca ancora un ruolo centrale nell'organizzazione aziendale e nel suo business, ma la nuova filosofia di pianificazione degli spazi è orientata alla flessibilità e ha un nuovo...


Convegni     07 Luglio 2022 - 01 Gennaio 1970

Rigenerazione urbana: da opportunità a realtà

MARTEDì 12 LUGLIO, DALLE 9:30 ALLE 13:00PALAZZO LOMBARDIA, MILANOEVENTO REALIZZATO DA REGIONE LOMBARDIA E COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANOA tre anni dall'approvazione della l.r....


Read more

Con immenso piacere annunciamo che oggi - in presenza del Presidente Davide Luraschi e del Vicepresidente Claudio Sangiorgi - è stata conferita l’onorificenza di Socio Onorario del Collegio degli...


MILAN L’E’ ON GRAN MILAN - sintesi tra architettura, ingegneria e committenza nei grandi cantieriIl Villaggio Olimpico, progettato dallo studio di architettura Skidmore, Owings & Merrill –...


Carissimo/a,anche quest'anno Ti proponiamo una serata davvero speciale, per scambiarci gli auguri di Natale.Siamo infatti lieti di invitarTi al Concerto di Natale 2023 che si svolgerà nella Chiesa...


News     04 Novembre 2023

Opportunità per il professionista

Sperando di fare cosa gradita colgo l’occasione per segnalare alcune opportunità professionali da parte di pubbliche amministrazioni, aziende partecipate ed enti.Istituto Scolastico Alessandrini...


Nell'ambito delle attività patrocinate dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, anche quest'anno è prevista l'attivazione del Master congiunto di II livello "Pianificazione,...


 
 

 
 

Newsletter

 
 

Calendario

 
 

IL GIORNALE

 
 

PUBBLICAZIONI

 
 

BIBLIOTECA

 
 

SEGUICI SUI SOCIAL

 
 
Top