HOME - Eventi - Convegni
 
 
23 Giugno 2022 - 30 Novembre 0001

Seminario gratuito | La progettazione della sicurezza perimetrale


Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e CIAS Elettronica srl, organizzano insieme il seminario gratuito "La progettazione degli impianti perimetrali esterni per la protezione attiva delle Infrastrutture Critiche secondo la EN50131-1 e 79-3 e l’analisi dei case study" che si terrà il 7 luglio, dalle 10:00 alle 12:00, in diretta streaming.


Il seminario è così strutturato:

  • Definizione Infrastruttura Critica
  • Panorama normativo CEI 79-3
  • Panorama Normativo EN50131
  • Dichiarazione di conformità e obbligo di progetto
  • Responsabilità civile e penale per gli impianti di sicurezza
  • TCO, ROI e la responsabilità morale della progettazione
  • La dichiarazione di conformità CE e relative regole
  • La certificazione delle persone secondo ISO/IEC 17024:2012 
  • Progettazione e manutenzione requisiti minimi secondo la UNI CEI EN 16763:2017
  • Sicurezza: componenti attivi e passivi
  • Valutazione del tempo raggiungimento obiettivo
  • Perimetro esterno: requisiti secondo la CEI CLC/TS 50661-1:2018
  • I settori di protezione perimetrale
  • Prestazioni dei sensori utilizzati
  • La tecnologia Radar MW e Fresnel PIR
  • L’influenza degli eventi atmosferici e l’attenuazione sulle frequenze infrarosse IR
  • La tecnologia radar (RAdio Detection And Ranging)
  • Cavi e grado di isolamento
  • Sezione e caduta di tensione in corrente continua
  • Differenza tra PE (terra) e GND (massa)
  • Alimentatori in corrente continua switching e lineare stabilizzato
  • I vantaggi dell’alimentazione centralizzata
  • Accumulatori di backup valutazione delle capacità in base agli assorbimenti
  • I gradi di protezione IP
  • Caratteristiche e tipologie di cavi RS485 
  • Cablaggio triplo bilanciamento
  • Cablaggio IP Latenza e VLAN
  • Infrastruttura di tipo IP Network Extender
  • Infrastruttura di tipo IP in fibra ottica
  • La sicurezza nella comunicazione IP
  • Supervisione PSIM e VMS
  • Il modello D.O.R.I applicato al deep learning
  • L’integrazione dinamica tra logica fuzzy e sistemi di analisi video
  • Case Study protezione settore 1
  • Case Study protezione settore 2
  • Case study protezione Infrastruttura Critica 

Ogni edizione del seminario è valida per l'acquisizione di 2 CFP per ingegneri


Per iscriversi e partecipa gratuitamente cliccando qui

Read more

Il seminario "Videosorveglianza in ambito urbano. Aspetti normativi e novità tecnologiche" organizzato da Securindex con la collaborazione di ANCI Lab e il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e...


SAVE THE DATE - Giovedì 14 marzo 2023, dalle 9:00 alle 18:00 presso la Fondazione Scuola Beato Angelico, Viale San Gimignano 19 - 20146 MilanoIl Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano - in...


Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM - Associazione Interessi Metropolitani e l'associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario "Osservatorio...


5.418 partecipanti, 70 tra i massimi esperti del settore divisi in 26 sessioni formative e 28 associazioni partner. Questi i numeri straordinari della prima edizione di Costruire più, convegno...


Opere dei Soci     31 Gennaio 2023

In ricordo di Empio Malara

Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano ricorda le opere del suo socio Arch. Empio Malara, scomparso lo scorso 19 gennaio all'età di novant'anni.Malara ha dedicato gran parte della sua...


 
 

 
 

Newsletter

 
 

Calendario

 
 

IL GIORNALE

 
 

PUBBLICAZIONI

 
 

BIBLIOTECA

 
 

SEGUICI SUI SOCIAL

 
 
Top