23 Giugno 2022 - 30 Novembre 0001
Seminario gratuito | La progettazione della sicurezza perimetrale
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e CIAS Elettronica srl, organizzano insieme il seminario gratuito "La progettazione degli impianti perimetrali esterni per la protezione attiva delle Infrastrutture Critiche secondo la EN50131-1 e 79-3 e l’analisi dei case study" che si terrà il 7 luglio, dalle 10:00 alle 12:00, in diretta streaming.
Il seminario è così strutturato:
- Definizione Infrastruttura Critica
- Panorama normativo CEI 79-3
- Panorama Normativo EN50131
- Dichiarazione di conformità e obbligo di progetto
- Responsabilità civile e penale per gli impianti di sicurezza
- TCO, ROI e la responsabilità morale della progettazione
- La dichiarazione di conformità CE e relative regole
- La certificazione delle persone secondo ISO/IEC 17024:2012
- Progettazione e manutenzione requisiti minimi secondo la UNI CEI EN 16763:2017
- Sicurezza: componenti attivi e passivi
- Valutazione del tempo raggiungimento obiettivo
- Perimetro esterno: requisiti secondo la CEI CLC/TS 50661-1:2018
- I settori di protezione perimetrale
- Prestazioni dei sensori utilizzati
- La tecnologia Radar MW e Fresnel PIR
- L’influenza degli eventi atmosferici e l’attenuazione sulle frequenze infrarosse IR
- La tecnologia radar (RAdio Detection And Ranging)
- Cavi e grado di isolamento
- Sezione e caduta di tensione in corrente continua
- Differenza tra PE (terra) e GND (massa)
- Alimentatori in corrente continua switching e lineare stabilizzato
- I vantaggi dell’alimentazione centralizzata
- Accumulatori di backup valutazione delle capacità in base agli assorbimenti
- I gradi di protezione IP
- Caratteristiche e tipologie di cavi RS485
- Cablaggio triplo bilanciamento
- Cablaggio IP Latenza e VLAN
- Infrastruttura di tipo IP Network Extender
- Infrastruttura di tipo IP in fibra ottica
- La sicurezza nella comunicazione IP
- Supervisione PSIM e VMS
- Il modello D.O.R.I applicato al deep learning
- L’integrazione dinamica tra logica fuzzy e sistemi di analisi video
- Case Study protezione settore 1
- Case Study protezione settore 2
- Case study protezione Infrastruttura Critica
Ogni edizione del seminario è valida per l'acquisizione di 2 CFP per ingegneri
Per iscriversi e partecipa gratuitamente cliccando qui
Tag
Read more
News 28 Giugno 2022
Sono aperte le iscrizione alla VIII edizione del Master BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni realizzato dal Politecnico di Milano con il patrocinio del Collegi degli Ingegneri e Architetti di...
News 16 Giugno 2022
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano ha organizzato insieme all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano il primo di una serie di incontri sul Bene Comune e sul ruolo...
News 16 Giugno 2022
Vi segnaliamo un approfondimento e intervista all'ing. Davide Luraschi - presidente del Collegio degli ingegneri e architetti di Milano - sui contenuti e gli aspetti salienti della Regola Tecnica...
Convegni 09 Giugno 2022 - 30 Novembre -0001
Convegni 09 Giugno 2022 - 30 Novembre -0001
Ieri 8 giugno 2022, nella meravigliosa sala Alessi di Palazzo Marino a Milano si è tenuto il convegno “La nuova regola tecnica sulle facciate e le chiusure d’ambito”, organizzato dal Ministero...
News 09 Giugno 2022
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano è lieto di presentarvi in anteprima l’evento Rigenerazione urbana: da opportunità a realtà. Modelli e casi di applicazione della l.r. 18/2019...