HOME - Eventi - Convegni
 
 
30 Marzo 2022 - 30 Novembre 0001

OSSERVATORIO METROPOLITANO 2022 | Riguarda i seminari on demand


PROGRAMMA_2022PROGRAMMA_2022

Il seminario - organizzato in collaborazione con AIM - Associazione Interessi Metropolitani e ARCHXMI; con il patrocinio di Assoedilizia, CERSU, Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Milano e Fondazione dell'ordine degli ingegneri della provincia di Milano - sarà in diretta streaming ed è gratuito previa iscrizione online.


CALENDARIO E PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

Questo nuovo ciclo di incontri vuole operare un approfondimento delle diverse questioni che stanno alla base delle discussioni e delle proposte su Milano e l'Area Metropolitana.


MARTEDÌ 29 MARZO 2022, Ore: 18.00 TRASFORMATORI / OSSERVATORI / RICERCATORI

Coordinatore: Gianni Verga

Relatori: Valeria Fedeli, Marco Marcatili, Silvia Rovere, Francesca Zirnstein

GUARDA LA REGISTRAZIONE


MARTEDÌ 26 APRILE 2022, Ore: 18.00 I FRUITORI

Coordinatore: Carlo Berizzi

Relatori: Silvio Anderloni, Marco Magnifico, Enrico Maria

GUARDA LA REGISTRAZIONE


MARTEDÌ 24 MAGGIO 2022, Ore: 18.00 I REGOLATORI

Coordinatore: Clara Rognoni

Relatori: Stefano Cetti, Federico Aldini, Davide Luraschi

GUARDA LA REGISTRAZIONE


MARTEDÌ 21 GIUGNO 2022, Ore: 18.00 IL GIUDIZIO

Coordinatore: Alberico Belgiojoso

Relatori: Maurizio Cabras, Raffaele Cattaneo, Achille Colombo Clerici, Paolo Mistrangelo, Giancarlo Tancredi

GUARDA LA REGISTRAZIONE


PER SAPERNE DI PIU'



Articoli correlati

Il Collegio - in collaborazione con il Politecnico di Milano e con il supporto di ROCKWOOL - organizza il VIII SYMPOSIUM DAY Innovazione tecnologica e sicurezza antincendio degli edifici, in...


Mercoledì 14 settembre, dalle ore 17:30, si terrà il convegno in FAD asincrona I TRAFORI FERROVIARI DEL SAN GOTTARDO E DEL MONTE CENERI. IL RUOLO DI QUINTINO SELLA.Obiettivo dell'evento è...


L’Ufficio gioca ancora un ruolo centrale nell'organizzazione aziendale e nel suo business, ma la nuova filosofia di pianificazione degli spazi è orientata alla flessibilità e ha un nuovo...


Convegni     07 Luglio 2022 - 01 Gennaio 1970

Rigenerazione urbana: da opportunità a realtà

MARTEDì 12 LUGLIO, DALLE 9:30 ALLE 13:00PALAZZO LOMBARDIA, MILANOEVENTO REALIZZATO DA REGIONE LOMBARDIA E COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANOA tre anni dall'approvazione della l.r....


Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e CIAS Elettronica srl, organizzano insieme il seminario gratuito "La progettazione degli impianti perimetrali esterni per la protezione attiva...


Read more

Con grande soddisfazione abbiamo siglato un accordo tra RICS e il nostro Collegio per una collaborazione che promuova un impatto positivo nel built environment, in piena coerenza con la missione...


SAVE THE DATE | 7 giugno 2023 ore 17:00-19:30 - Viale Andrea Doria 9, Milano - Sede Ordine Ingegneri MilanoNell’ambito delle proprie iniziative culturali e formative, insieme agli Ordini...


L'efficienza energetica e la riduzione degli impatti ambientali sono tra le sfide maggiori del settore delle costruzioni. L'arch. Michele Molè, Fondatore e Direttore di Nemesi Architects, ci...


Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM - Associazione Interessi Metropolitani e l'associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario "Osservatorio...


Riportiamo di seguito l'introduzione al convegno Analogico vs. Digitale: i ponti del ‘900, tenutosi Giovedì 20 aprile 2023 presso Assimpredil Ance, del Presidente del Collegio degli Ingegneri...


 
 

 
 

Newsletter

 
 

Calendario

 
 

IL GIORNALE

 
 

PUBBLICAZIONI

 
 

BIBLIOTECA

 
 

SEGUICI SUI SOCIAL

 
 
Top