HOME - Eventi - Convegni
 
 
15 Marzo 2022 - 30 Novembre 0001

Conferenza Esri Italia 2022, appuntamento dal 10 al 13 maggio


The Science of Where per il Digital Twin della transizione ecologica

Dal 10 al 13 Maggio 2022 torna la Conferenza Esri Italia, con un format rinnovato: l’evento si svolgerà in presenza la prima giornata e avrà luogo nella splendida cornice del Teatro Ambra Jovinelli di Roma.

La Conferenza proseguirà in diretta streaming dal Theater di Esri Italia, l’11 e 12 maggio, mentre la giornata conclusiva del 13 maggio, novità assoluta del 2022, si terrà presso l’Aula Magna dell'Università di Cagliari, con un evento tutto dedicato alla Sardegna.


La trasformazione digitale motore del PNRR: il ruolo chiave delle imprese

Sarà questo il tema centrale delle giornate della Conferenza. In particolare, nella giornata di apertura del 10 maggio si parlerà di PNRR e transizione ecologica e dell’importante ruolo delle imprese.

In questi difficili anni di pandemia il mercato digitale ha tenuto, facendo registrare migliori performance dell’economia nel suo complesso. In questo scenario, c’è grande attesa sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, nella speranza che i fondi pubblici riescano ad accelerare la crescita economica e la trasformazione digitale. Oltre all’innovazione digitale, l’altro grande pilastro del PNRR è l’ambiente. Alle imprese, in particolare, è affidato il ruolo chiave di impegnarsi affinché l’innovazione digitale promuova anche una rivoluzione green.

In questo contesto, dagli scenari dinamici, Esri Italia ha voluto dedicare la sua Conferenza annuale al tema della transizione ecologica perché la conoscenza del territorio e, più in generale, la Science of Where, sono determinanti i cambiamenti attesi in chiave sostenibile.


Per info visitate il sito esriitalia.it

Articoli correlati

Convegni     02 Ottobre 2023 - 01 Gennaio 1970

Il nuovo panorama normativo BIM: what\'s new

Il nuovo panorama normativo BIM: what's new 19 e 26 ottobre - 9.00-13.008 CFP per architetti, ingegneri e geometriLa digitalizzazione del settore delle costruzioni è guidata da iniziative...


Il Collegio - in collaborazione con il Politecnico di Milano e con il supporto di ROCKWOOL - organizza il VIII SYMPOSIUM DAY Innovazione tecnologica e sicurezza antincendio degli edifici, in...


Mercoledì 14 settembre, dalle ore 17:30, si terrà il convegno in FAD asincrona I TRAFORI FERROVIARI DEL SAN GOTTARDO E DEL MONTE CENERI. IL RUOLO DI QUINTINO SELLA.Obiettivo dell'evento è...


L’Ufficio gioca ancora un ruolo centrale nell'organizzazione aziendale e nel suo business, ma la nuova filosofia di pianificazione degli spazi è orientata alla flessibilità e ha un nuovo...


Convegni     07 Luglio 2022 - 01 Gennaio 1970

Rigenerazione urbana: da opportunità a realtà

MARTEDì 12 LUGLIO, DALLE 9:30 ALLE 13:00PALAZZO LOMBARDIA, MILANOEVENTO REALIZZATO DA REGIONE LOMBARDIA E COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANOA tre anni dall'approvazione della l.r....


Read more

Con immenso piacere annunciamo che oggi - in presenza del Presidente Davide Luraschi e del Vicepresidente Claudio Sangiorgi - è stata conferita l’onorificenza di Socio Onorario del Collegio degli...


MILAN L’E’ ON GRAN MILAN - sintesi tra architettura, ingegneria e committenza nei grandi cantieriIl Villaggio Olimpico, progettato dallo studio di architettura Skidmore, Owings & Merrill –...


Carissimo/a,anche quest'anno Ti proponiamo una serata davvero speciale, per scambiarci gli auguri di Natale.Siamo infatti lieti di invitarTi al Concerto di Natale 2023 che si svolgerà nella Chiesa...


News     04 Novembre 2023

Opportunità per il professionista

Sperando di fare cosa gradita colgo l’occasione per segnalare alcune opportunità professionali da parte di pubbliche amministrazioni, aziende partecipate ed enti.Istituto Scolastico Alessandrini...


Nell'ambito delle attività patrocinate dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, anche quest'anno è prevista l'attivazione del Master congiunto di II livello "Pianificazione,...


 
 

 
 

Newsletter

 
 

Calendario

 
 

IL GIORNALE

 
 

PUBBLICAZIONI

 
 

BIBLIOTECA

 
 

SEGUICI SUI SOCIAL

 
 
Top